Pasta Vampiro: Ricetta Spettrale per Halloween

Descrizione
La pasta vampiro è un piatto originale e divertente da servire in occasione della festa di Halloween. Si tratta di un semplice piatto di pasta con il sugo di pomodoro, decorato con delle fette di formaggio e olive nere. E'un'idea creativa che mi è venuta in mente girovagando per il web... Sono sicura che i vostri bambini mangeranno tutta la pasta in un batter d'occhio. Buona preparazione! Vi consiglio di utilizzare la salsa di pomodoro non troppo calda, altrimenti il formaggio potrebbe fondersi subito a causa del calore. Di sicuro questo piatto farà felici i più piccoli, in cucina la fantasia è un'arma vincente!
Ingredienti
- 400 gr di Spaghetti
- Sugo di Pomodoro q.b
- 10 fette di Galbanino
- 6 Olive nere
- Acqua q.b
- Sale grosso q.b
Procedimento
Per prima cosa, preparate il vostro sugo al pomodoro utilizzando i pomodori, aglio, cipolla, olio, basilico e sale.. Nel frattempo, portate ad ebollizione una pentola con acqua salata.. Buttate la pasta, in questa ricetta ho utilizzato gli spaghetti, ma voi potete utilizzare il formato che preferite..
Mentre la pasta cuoce, ritagliate 8 fette di formaggio non troppo spesse, ho scelto il galbanino, così le fette hanno già una forma rotonda ottima per “simulare”gli occhi.. Sciacquate le olive e snocciolatele con l'apposito snocciola olive.. Tagliatene 4 a metà in modo da ottenere le pupille del mostro..
Tagliate le altre 2 in modo da ricavare una forma simile a dei baffi.. Infine, ritagliate un altro paio di fette di formaggio e ricavate dei triangolini che serviranno per formare i canini del vampiro.. Scolate la pasta e sistematene circa 100 grammi per piatto e iniziate a decorare una porzione per volta..

Con un mestolo, cospargete al centro del piatto e con un movimento circolare il sugo di pomodoro.. 1Sistemate quindi, le due fette di formaggio che fungeranno da occhi e con un cucchiaino prelevate un po' di salsa per decorare come in foto; aggiungete al centro metà oliva per occhio.Sistemate le striscette di oliva sotto gli occhi in modo da formare i baffi ed infine posizionate i vostri canini.

2Ripetete quest'operazione per tutti i piatti e servite la vosta pasta vampiro. Allora, che ne pensate? Buon divertimento e buon appetito!