Seguici su:

Pasta zucchine e Philadelphia

Pasta zucchine e Philadelphia
5

Descrizione

Oggi vi postiamo la buonissima ricetta della Pasta Zucchine e Philadelphia. Le zucchine sono una pianta estiva che si presta a molteplici preparazioni. Ottime gratinate, marinate o consumate come contorno, le zucchine possono essere usate anche per preparare dei primi piatti freschi e leggeri. Quando devo portarmi il pranzo in ufficio, e ho delle zucchine a disposizione, spesso le utilizzo per fare un piatto di pasta zucchine e Philadelphia, aggiungendo un formaggio spalmabile come il philadelphia. Tanti sono i pregi di questo primo piatto. La pasta Zucchine e Philadelphia è facile e veloce da preparare, così che è perfetto quando si va di fretta o arrivano ospiti inaspettati. Per di più il suo sapore semplice ma gustoso piace a tutti, anche a chi ha un palato esigente. E persino ai bambini, che così mangeranno senza problemi una porzione di verdura. Questo primo piatto non apporta molte calorie, quindi è ideale in estate o quando si è a dieta. Va incontro alle esigenze dei vegetariani e si prepara con ingredienti economici e di facile reperibilità. Niente male, quando si ha poco tempo a disposizione o si cerca di risparmiare sulla spesa. Philadelphia è un prodotto distribuito in più di 90 Paesi del mondo. E' stato inventato nel 1872 da William Lawrence, un lattaio di New York che ha scelto di chiamare la sua creazione "Philadelphia" perché all'epoca i prodotti alimentari provenienti da questa città erano sinonimo di qualità. E' dal 1971 che questa famosa crema spalmabile è presente sulle tavole degli italiani. Per una sicura riuscita della pasta zucchine e Philadelphiasi consiglia di seguire i seguenti suggerimenti:
  • scegliere un tipo di pasta che prenda bene il condimento (ad es. farfalle, fusilli o cannelloni rigati);
  • servire la pasta al dente, perché è più digeribile di quella ben cotta.
Un primo piatto leggero e bilanciato Questo primo piatto è ben bilanciato dal punto di vista nutrizionale. La pasta è ricca di amido, che fornisce all'organismo energia a lungo termine. Le zucchine sono ricche di acqua e povere di zuccheri e grassi. In compenso sono un'ottima fonte di vitamine e sali minerali. Contengono infatti le vitamine A, C e del gruppo B, potassio, fosforo, ferro, calcio e manganese. Philadelphia apporta proteine e lipidi. Può essere acquistato in versione light, se si desidera un apporto di lipidi ancora più basso.

Ingredienti

Procedimento

Prendete le zucchine, privatele delle estremità e tagliatele in rondelle piuttosto sottili. In una padella larga e bassa, versate un po' di olio e mettete a soffriggere lo spicchio di aglio scamiciato. Quando lo spicchio di aglio è dorato, toglietelo e versate le zucchine.

Fatele saltare velocemente e senza mettere il coperchio. Aggiungete il sale e il pepe verso fine cottura. Mettete a bollire l'acqua per la pasta; versate le mezze maniche.

Aggiungete un pugno di sale grosso. Scolate le mezze maniche al dente e passatele rapidamente sotto il getto di acqua fredda del rubinetto. Versatele in una terrina, aggiungete le zucchine saltate in padella e mescolate accuratamente.

Mettete il formaggio philadelphia in un'altra ciotola, aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta. Mescolate un po' il formaggio finché non diventi una salsina non troppo liquida. Versate il philadelphia sulla pasta.

Aggiungete le foglie di basilico, oppure una spolverata di basilico essiccato e triturato. La pasta con le zucchine così preparata può essere conservata in frigorifero e consumata il giorno dopo. Se la preparate per mangiarla subito, non passate le mezze maniche sotto l'acqua, e versate direttamente il formaggio sopra la pasta ancora calda, in modo che che si sciolga al contatto.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:11

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto