Seguici su:

Patate Sabbiose Al Forno

Patate Sabbiose
5

Descrizione

Con un contorno di patate è subito festa! Le patate piacciono a grandi e piccini e si presentano sulle nostre tavole in mille modi: al forno, fritte, lesse... Oggi ti voglio presentare le Patate Sabbiose. Le hai mai assaggiate? Se la risposta è no, ti consiglio di prepararle al più presto. Sono convinta che ti delizierai con questo contorno sfizioso, adatto a tutte le stagioni. La ricetta è molto facile ed il risultato è davvero goloso!

RICETTA PATATE SABBIOSE

Si tratta di spicchi di patate resi molto gustosi dall'olio evo e da una profumata panatura, sabbiosa per consistenza, a base di pan grattato ed erbe aromatiche.

COTTURA PATATE SABBIOSE

Le Patate Sabbiose Al Forno, tagliate a spicchi di medio spessore, cuociono in 35, 40 minuti a 180 gradi in forno statico; a 170 gradi, pari tempo, se il forno è ventilato.
Puoi anche provare a cuocerle in padella: le Patate Sabbiose in Padella hanno un tempo di cottura che si aggira intorno ai 15 minuti.
Ti consiglio di acquistare le patate vecchie o quelle a pasta gialla perchè sono più adatte a questa preparazione. Gusta le patate sabbiose appena fatte, in alternativa conservale per un giorno in frigorifero, in un contenitore coperto.
In questa ricetta ho utilizzato il rosmarino e la salvia: nulla ti vieta di sperimentare la preparazione anche con altre erbe aromatiche. Puoi usare anche le spezie, se credi. Io ho aggiunto solo un pizzico di pepe.
Questo è anche un ottimo periodo per la preparazione delle insalate di patate. Ti consiglio anche di dare un'occhiata alla ricetta di base delle patate lesse o di realizzare un bel contorno con le patate in padella semplici.
Ma torniamo alla ricetta di oggi: le patate sabbiose ci aspettano. Buon divertimento!

Ingredienti

Procedimento

Patate Sabbiose preparazione 1
1
Patate Sabbiose preparazione 2
2
Patate Sabbiose preparazione 3
3

1Per fare le Patate Sabbiose, fai un primo risciacquo alle patate (se hanno molta terra usa una spazzolina), pelale e sciacquale nuovamente sotto acqua corrente. Asciugale bene con un canovaccio e  tagliale a spicchi di medio spessore. Se vuoi, consulta la guida per pulire e tagliare le patate presto e bene.2Asciuga bene con un canovaccio le patate affettate e le erbe aromatiche pulite.3Taglia finemente la salvia e il rosmarino con un coltello o usa un mixer.

Patate Sabbiose preparazione 4
4
Patate Sabbiose preparazione 5
5
Patate Sabbiose preparazione 6
6

4Metti in un piatto 2 cucchiai colmi di pane grattugiato, le erbe aromatiche tritate, un pò d'aglio in polvere ed una presa di sale, poi gira gli ingredienti per ottenere la panatura.5Disponi le patate asciutte in una pirofila e versaci 2 cucchiai d'olio evo. Gira bene le patate nella pirofila per ungerle su tutti i lati.6Aggiungi il pangrattato aromatizzato e rimesta bene per farlo attaccare alle patate. Aggiungi un pizzichino di pepe.

Patate Sabbiose preparazione 7
7
Patate Sabbiose preparazione 8
8
Patate Sabbiose preparazione 9
9

7Concludi con un altro filo d'olio evo. Se hai un dispenser che nebulizza l'olio questa operazione sarà perfetta (l'olio sarà distribuito uniformemente ma non solo: ne userai veramente pochissimo).8Passa alla cottura: forno statico preriscaldato a 180 gradi per 35,40 minuti (se ventilato imposta a 170 gradi sempre per 35, 40 minuti).9La patate sono pronte.

Patate Sabbiose preparazione 10
10

10Disponi le Patate Sabbiose Al Forno nei piatti singoli per accompagnare il tuo secondo piatto preferito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    10/06/2021 14:27:40

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    10/06/2021 14:25:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto