Seguici su:

Pecan Pie

Pecan Pie
5

Descrizione

La Pecan Pie è una torta simile a una crostata, fatta con pasta folla e farcita con noci pecan. Le noci pecan appartengono al gruppo della frutta secca. Sono il frutto di una pianta originaria dell'America ma si possono trovare in vendita con facilità anche nei migliori supermercati. Hanno un gusto più dolce rispetto alle noci nostrane, inoltre hanno una forma più allungata e scura. La pecan pie è una torta definita "piatto nazionale" negli Stati Uniti. Non ho resistito: non potevo non scoprire e ricreare la ricetta.

Pecan pie, la torta americana fatta da francesi

Tradizione vuole che tale dolce venga servito durante le festività: ad esempio la Pecan Pie è preparata per il Natale o per la festa del ringraziamento. Tipico dolce autunnale, nonostante sia diventato una ricetta cult della cucina americana la sua origine è francese. Si narra, infatti, che furono dei cuochi transalpini ad aver creato questo dolce. Dopo il loro trasferimento negli Usa, a New Orleans per l'esattezza, questi cuochi entrarono in contatto con le noci pecan grazie ai nativi americani. All'epoca si utilizzavano tali noci per realizzare dell'olio. I cuochi francesi, invece, iniziarono a utilizzarle per preparare dei dessert che chiamarono torta trasparente, l'antenata di quella che poi sarebbe diventata la pecan pie.

Pecan pie, datazione difficile

In realtà sulla data di nascita di questo dolce le informazioni non sono univoche. Siamo comunque all'inizio del diciannovesimo secolo anche se le prime testimonianze di ricette scritte si hanno soltanto verso la fine del secolo. Considerato che all'epoca i libri di ricette erano soltanto per pochi eletti si può facilmente dedurre che la pecan pie era già nota alla popolazione da svariati anni. E' il momento della ricetta: buona lettura a tutti. Se siete interessati ad altre ricette di torte, potete consultare la nostra apposita sezione cliccando qui.

Ingredienti

  • 300 gr di Pasta frolla
  • 60 ml di Sciroppo d'Acero
  • 40 gr di Zucchero di Canna
  • 30 gr di Burro
  • 1 Uovo
  • 120 gr di gherigli Noci Pecan

Procedimento

Per prima cosa, infarinate una spianatoia e stendete la pasta frolla aiutandovi con un mattarello. Quando avrete ottenuto uno spessore di circa 1 centimetro, imburrate uno stampo e foderatelo con l'impasto, fate attenzione a farlo ben aderire ai bordi e alla base. Fate fondere il burro in un pentolino.

Unite in una ciotola lo sciroppo d'acero e lo zucchero di canna, mescolate e aggiungete il burro fuso e l' uovo. Amalgamate gli ingredienti in modo da ottenere un composto omogeneo. Tritate 120 grammi di noci pecan e unitele alla crema.

Versate la farcitura nella teglia con la pasta frolla. Con attenzione, sistemate i restanti gherigli, preferibilmente divisi a metà sulla superficie della crema (come in foto) e infornate la torta in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti. Quando la torta sarà cotta, lasciatela raffreddare prima di servire. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:20

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto