Seguici su:

Le penne alla saracena

Penne alla saracena
5

Descrizione

Oggi vi postiamo la gustosissima ricetta delle penne alla saracena. Quando venivano a trovarmi gli amici all'improvviso, ed era quasi ora di cena, il panico! Mentre parlavano pensavo a quello che avevo in frigo e a come organizzare una cenetta in poco tempo. Poi ho trovato una ricetta gustosa e, soprattutto, velocissima: le penne alla saracena. Si tratta di un piatto di pasta ideale anche in caso di bimbi a cena. Un primo piatto sicilianoche io definisco antipanico: quando arrivano quelle sorprese all’ora di cena e uno non sa come venirne fuori.

Penne alla saracena, per una cena last minute

La ricetta penne alla saracena è velocissima da preparare e anche molto leggera. Tra i vantaggi anche i pochi ingredienti che servono per realizzarlo: la ricetta, infatti, prevede solo un ingrediente fresco, la ricotta, oltre ad un classico sempre presente in casa, i pomodorini. Pochi minuti e la cena è bella che pronta! Servite le penne ancora calde e, se lo preferite, colorate il piatto decorandolo con profumate foglie di menta ed un'ulteriore spolverata di ricotta. Accompagnate con un buon vino bianco frizzante e fresco, lascerete gli invitati, di sicuro, molto soddisfatti! Vi lascio alle penne alla saracena: buona ricetta e buona preparazione a tutti!

Ingredienti

Procedimento

In una casseruola, mettete a bollire circa due litri di acqua, con aggiunta di sale, per cuocere le penne. Lavate i pomodori sotto l'acqua corrente. Tagliateli a spicchi con un coltello da cucina, affilato.

Intanto tritate finemente l'aglio, il prezzemolo e la menta. In una padella dal bordo alto versate tre cucchiai di olio extravergine d'oliva. Versate, dentro l'olio, i pomodori tagliati.

Aggiungete il trito di menta, prezzemolo e aglio. Scolate le penne al dente. Versatele nella padella con i pomodori e il trito.

Spolverate sopra abbondante formaggio pecorino grattugiato. Lasciate cuocere la pasta con gli ingredienti per qualche minuto. Spegnete il fuoco e mescolate bene, per amalgamare le penne con il sugo. Versate la pasta in un contenitore capiente e grattugiate sopra, abbondantemente, la ricotta al forno (che per effetto della disidratazione diventa compatta). Le penne alla Saracena sono pronte, il loro profumo avrà già riempito la vostra cucina!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto