Pennette al salmone

Descrizione
La ricetta pennette al salmone con panna
La ricetta pennette al salmone è forse la prima che ho imparato a fare. Una preparazione molto semplice (all'inizio era proprio il classico piatto di penne con salmone e pomodorini) che mi ha avvicinato ai fornelli. Da lì poi ci ho preso gusto e non mi sono più staccato: un po’ per gioco, un po’ per passione, molto per fame (sono goloso lo ammetto), ho iniziato ad incuriosirmi sempre di più. Il mondo della cucina è diventato così il mio mondo fino a farlo diventare la mia attività principale: ecco se mi trovate qui, se potete (spero) apprezzare le mie ricette lo dovete anche a quel primo piatto di pennette al salmone, preparato ormai tanti anni fa.Da allora la ricetta l’ho modificata un po’, rendendola sicuramente più buona e attraente: al di là dei pomodorini e salmone, ecco la panna, il burro e… peperoncino e cognac. Una vera bontà. Il piatto deve essere servito immediatamente e molto caldo. Consiglio di aggiungere all'ultimo momento del prezzemolo fresco tritato, il risultato vi stupirà. Con il salmone ci sono tante gustose ricette da poter fare: se ne cercate una alternativa alle pennette al salmone e panna, date uno sguardo a quelle presenti su Cucinare.it. Troverete idee adatte a qualsiasi tipo di palato. Buona preparazione a tutti e buon appetito!
Ingredienti
Procedimento
La preparazione e' assai veloce in quanto il salmone affumicato è già pronto e non richiede un'accurata pulizia come quello fresco. Cominciate innanzitutto a preparare gli ingredienti. Lavate i pomodorini e tagliateli a cubetti. Riducete le fette di salmone in striscioline oppure, se preferite,in quadretti. Pulite la mezza cipolla e tritatela finemente.
Mettete a bollire dell'acqua salata per la cottura della pasta. Intanto fate sciogliere il burro in una padella, insieme all'olio extravergine d'oliva, a fuoco basso. Aggiungete quindi la cipolla tritata e fatela dorare.
A questo punto mettete nella padella anche il salmone e fatelo saltare. Dopodiche' sfumate con il cognac, facendo molta attenzione all'eventuale fiammata di ritorno (che comunque si abbasserà rapidamente). Aggiungete poi i pomodorini, un po' di sale ed il peperoncino piccante, nella quantità che più vi piace, e cuocete a fuoco lento per qualche minuto, mescolando ogni tanto.
Calate le pennette rigate nell'acqua che nel frattempo ha cominciato a bollire e cuocetele al dente in contemporanea con la salsa per il condimento. Infine versate la pasta nella padella del sugo, aggiungete la panna e mantecate per pochi minuti. Lasciate insaporire bene le pennette prima di spegnere il fuoco. Buon appetito..