Seguici su:

Peperonata

Peperonata
5

Descrizione

La Peperonata è un piatto classico e rappresenta in modo esemplare le caratteristiche della cucina mediterranea. Ingredienti semplici per un piatto non leggerissimo ma di sicuro successo e che può anche accompagnare molto bene un secondo di carne, oppure fungere da piatto unico per una cena semplice , magari con dei crostini di pane o delle semplici bruschette. Parlavamo di ingredienti della peperonata: ovviamente i peperoni non possono mancare, così come cipolle (rigorosamente di Tropea), pomodori e gli immancabili aglio e olio. Che dite, sono abbastanza semplice come ingredienti? Sono certa che la risposta sarà affermativa perché la peperonata è una ricetta che fa proprio della semplicità il suo pezzo forte. Buona e colorata, vederla in tavola mette anche di buon umore!

Ricetta peperonata tradizionale

Qui di seguito presenterò la peperonata, ricetta tradizionale. Non mancherò però di aggiungere qualche piccolo suggerimento che vi aiuterà a renderla più personale e intrigante, quel tocco in più che non guasta mai in cucina. Esistono diversi modi per arricchire e variare questa ricetta: uno, ad esempio, è aggiungere della carne ai peperoni. Per farlo non servirà altro che un paio di etti di carne macinata: la potete rosolare a parte e poi aggiungerla alla peperonata insieme a dei pomodori pelati. Se, invece, volete dare un tocco estivo e fresco, aggiungete un trito di foglie di timo fresche a fine cottura. Ma le possibilità sono davvero tante e così se volete ancora di più marcare il legame con il Mediterraneo, potete farlo aggiungendo delle gustose olive nere o dei capperi sottaceto per accompagnare e guarnire questo piatto. Come vedete le idee non mancano, serve solo scegliere e mettere in pratica quelle che più vi gustano. Certi che, a proposito di gusto, la peperonata non vi deluderà in alcun modo: come si dice? Provare per credere. Vi lascio alla ricetta: buona lettura e buona preparazione a tutti!
Vi consiglio anche di provare la ricetta dei peperoni in padella!

Ingredienti

Procedimento

Tagliate le cipolle in modo tale da ottenere delle listarelle piuttosto spesse; fate scaldare un po' d'olio in una padella molto capiente e poi aggiungete le cipolle e i due spicchi d'aglio scamiciati.. Lasciate appassire il tutto, a fuoco lento, per circa quindici minuti, durante i quali preparerete i peperoni.. Quindi, dopo aver rimosso il picciolo, tagliate i peperoni in due e rimuovete con cura tutti i semi all'interno; tagliateli a listarelle larghe circa un centimetro..

Peperonata preparazione 1
1

Aggiungete i peperoni alla cipolla appassita, una manciata di capperi sottaceto coprite poi e lasciate stufare il tutto per circa 15 minuti.. Aggiungete i pomodori pelati, mescolate bene e fate ancora stufare, a pentola coperta, per altri 15-20 minuti.. 1Salate, pepate e servite la peperonata. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto