Seguici su:

Peperoncini Rossi sott'Olio

Peperoncini Rossi sott'Olio
5

Descrizione

I peperoncini rossi sono un aroma molto utilizzato in cucina per insaporire e dare un tocco piccanti alle varie pietanze, in questa ricetta vi spiegheremo come preparare dei gustosi : Peperoncini rossi sott'Olio. Ne esistono di vari tipi, dolci, piccanti e molto piccanti, ognuno adatto ad ogni occasione. Lo utilizzo spesso in ricette dolci come i cioccolatini al peperoncino, oppure nelle vongole veraci in guazzetto o anche nella salsa ranchera. Con questa ricetta, vi mostro come conservarli sott'olio per utilizzarli tutte le volte che volete! Prima di iniziare a preparare i vostri peperoncini, vi consiglio di indossare un paio di guanti in lattice in modo da evitare che le sostanze irritanti contenute nei peperoncini possano restarvi sulle mani anche per giorni.

Ingredienti

Procedimento

Munitevi di alcuni tovaglioli di carta assorbente e pulite ad un ad uno i vostri peperoncini, potete anche inumidire leggermente il tovagliolo , l'importante è che dopo li asciughiate per bene. Eliminare il picciolo verde superiore dei peperoncini, facendo attenzione a non romperli e poi con un coltello tagliateli a metà per il senso della lunghezza. Potete anche utilizzare i peperoncini interi, incidendoli senza tagliarli. Rivestite uno scolapasta con un canovaccio pulito e sistemate un primo strato di peperoncini.

Ricoprite con del sale grosso e poi sistemateci sopra un altro strato di peperoncini, ricoprite col sale e continuate fino a terminare i peperoncini, creano un ultimo strato superiore con il sale. Questa operazione servirà a far uscire l'acqua di vegetazione dei peperoncini. Poggiate sulla vostra composizione un piatto e appesantite con un peso come una bottiglia di acqua o un sasso.

Lasciate scolare per almeno 5 ore. Trascorso il tempo di posa, riprendete i vostri peperoncini e ripuliteli del sale in eccesso aiutandovi con dei tovaglioli di carta assorbente. Prendete vostri vasetti scelti per la conserva e precedentemente sterilizzati e riempiteli con i peperoncini lasciando almeno 2 cm di spazio dal bordo.

Ricoprite con l'olio fino a sommergere i peperoncini e chiudete ermeticamente. Sistemate i vostri barattoli in una dispensa e aspettate almeno 1 mese prima di poter utilizzare la vostra conserva.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto