Seguici su:

Peperoni ripieni con Granchio e Funghi

Peperoni ripieni con Granchio e Funghi
5

Descrizione

I Peperoni ripieni con Granchio e Funghi sono una gustosa ricetta ottima da presentare come piatto unico o come secondo in occasione di un pranzo in compagnia o quando si ha voglia di assaporare una portata molto particolare. L'abbinamento tra il sapore delicato del granchio, il gusto deciso dei funghi e la sapidità della carne di pollo crea un mix di sapori davvero eccezionale, il tutto racchiuso in un colorato e buonissimo guscio di peperone.

La ricetta di questi Peperoni ripieni con Granchio e Funghi è davvero semplice da realizzare

Tagliate la calotta superiore dei peperoni e svuotateli, mondate il sedano, i funghi e la cipolla e riduceteli  in pezzi. Fate rosolare lo spicchio d'aglio in una padella antiaderente con una noce di burro. Aggiungete il sedano e la cipolla e lasciate ammorbidire, infine unite i funghi, la polpa di granchio tagliata a pezzetti, la carne di pollo macinata e il pangrattato. Mescolate il ripieno e insaporite con sale e pepe. Sistemate i peperoni in una pirofila oleata e farciteli con il ripieno. Cospargete la superficie con una manciata di pangrattato e infornate. Quando saranno cotti sfornateli e gustateli caldi. Potete utilizzare sia la polpa di granchio fresca che quella congelata, il risultato sarà ugualmente ottimo. La polpa di granchio potete acquistarla da vostro pescivendolo oppure nei supermercati, non ha uno costo elevato e potrete utilizzarla anche per realizzare altre gustose ricette come ad esempio:

I peperoni ripieni sono un must della cucina italiana.

Possono essere realizzati in vari modi: qui di seguito alcune ricette di peperoni con ripieni diversi (dalla pasta, al pesce, alla carne) selezionate in esclusiva per voi: Buona lettura

Ingredienti

Procedimento

Peperoni ripieni con Granchio e Funghi preparazione 1
1
Peperoni ripieni con Granchio e Funghi preparazione 2
2

1Per prima cosa, sciacquate i peperoni e poi asciugateli con un tovagliolo di carta assorbenteTagliate la calotta superiore dei peperoni ed eliminate i semini ed eventuali filamenti interni. 2Sciacquate e tagliate a pezzi piccoli la costa di sedano

Peperoni ripieni con Granchio e Funghi preparazione 3
3
Peperoni ripieni con Granchio e Funghi preparazione 4
4

3Poggiate la polpa di granchio su un tagliere e riducetela a pezzi piccoli4Sbucciate la cipolla e tritatela finemente e fate fondere in una padella antiaderente il burroSbucciate anche lo spicchio d'aglio e fatelo imbiondire nella padella con il burro ormai fuso.

Peperoni ripieni con Granchio e Funghi preparazione 5
5

Aggiungete anche le cipolle e il sedano e lasciate rosolare per qualche minuto. 5Nel frattempo, pulite i funghi e tagliateli a fettine sottili o a pezzi piccoliUnite in padella anche la polpa di granchio, la carne macinata di pollo, i funghi e 25 grammi di pangrattato.

Insaporite con un pizzico di sale o un pizzico di pepe. Sistemate i peperoni in una pirofila unta con un po' di olio. Riempite i peperoni con il ripieno e cospargete la superficie con il restante pangrattato ed un filo d'olio.

Peperoni ripieni con Granchio e Funghi preparazione 6
6

Versate nella teglia un poco d'acqua (una mezza tazza) ed infornate tutto in forno preriscaldato a 190 gradi per circa 30 minuti. 6Quando i vostri peperoni ripieni saranno cotti, sfornateli e serviteli caldi. 

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto