Seguici su:

Peperoni ripieni con Melanzane, Zucchine e Ricotta salata

Peperoni ripieni con Melanzane, Zucchine e Ricotta salata
5

Descrizione

Secondo piatto vegetariano molto saporito e facile da realizzare: i Peperoni ripieni con Melanzane, Zucchine e Ricotta salata. I peperoni vengono utilizzati crudi: in questo modo rimarranno più consistenti creando un gradevole contrasto con il ripieno morbido delle verdure. La farcia si prepara facendo soffriggere melanzane e zucchine insieme ad un gustosissimo porro. Quindi si mescolano all'uovo insieme alla ricotta salata grattugiata ottenendo un composto cremoso e vellutato. Infine si farciscono i peperoni. Il ripieno viene arricchito da un cucchiaio di ricotta salata grattugiata disposto sopra il composto a base di verdure e sotto il pangrattato: in questo modo la ricotta fonderà e renderà vellutata e assolutamente più appetitosa la ricetta. Si possono preparare anche qualche ora prima di portarli in tavola: saranno ancora più saporosi e fragranti! Questa pietanza può essere servita con un contorno a base di insalata fresca con verdure di stagione condita con salsa vinaigrette. I peperoni ripieni sono ideali anche come antipasto serviti freddi,  abbinati a crostoni di pane abbrustoliti e accompagnati con un buon bicchiere di vino bianco secco frizzante.

Ingredienti

Procedimento

Peperoni ripieni con Melanzane, Zucchine e Ricotta salata preparazione 1
1
Peperoni ripieni con Melanzane, Zucchine e Ricotta salata preparazione 2
2
Peperoni ripieni con Melanzane, Zucchine e Ricotta salata preparazione 3
3

1Versate 2 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e unite subito il porro tagliato a rondelle e lasciatelo appassire dolcemente2Nel frattempo tagliate a metà i peperoni per il senso della lunghezza, eliminate i filamenti e i semi e disponeteli in una pirofila unta con un filo di olio extravergine di oliva3Unite le melanzane tagliate a dadini nella padella con il porro appassito, mescolate e lasciate insaporire per 5 minuti

Peperoni ripieni con Melanzane, Zucchine e Ricotta salata preparazione 4
4
Peperoni ripieni con Melanzane, Zucchine e Ricotta salata preparazione 5
5

4Quindi aggiungete le zucchine tagliate anch'esse a dadini e condite con sale blu di PersiaContinuate la cottura per altri 5 minuti mantenendo la fiamma bassa e girando spesso. 5Quindi spegnete il fuoco

Peperoni ripieni con Melanzane, Zucchine e Ricotta salata preparazione 6
6
Peperoni ripieni con Melanzane, Zucchine e Ricotta salata preparazione 7
7
Peperoni ripieni con Melanzane, Zucchine e Ricotta salata preparazione 8
8

6Rompete l'uovo in una terrina, condite con il sale e 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva e sbattete con una forchetta7Unite 2 cucchiai di ricotta salata grattugiata e fatela incorporare all'uovo sbattuto8Aggiungete le melanzane e le zucchine

Peperoni ripieni con Melanzane, Zucchine e Ricotta salata preparazione 9
9
Peperoni ripieni con Melanzane, Zucchine e Ricotta salata preparazione 10
10
Peperoni ripieni con Melanzane, Zucchine e Ricotta salata preparazione 11
11

9Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo10Riempite i mezzi peperoni con il composto11Ricoprite il composto con un cucchiaio di ricotta salata grattugiata per ogni mezzo peperone

Peperoni ripieni con Melanzane, Zucchine e Ricotta salata preparazione 12
12
Peperoni ripieni con Melanzane, Zucchine e Ricotta salata preparazione 13
13
Peperoni ripieni con Melanzane, Zucchine e Ricotta salata preparazione 14
14

12Infine spolverizzate con pangrattato a piacere13Mettete la pirofila nel forno già caldo e lasciate cuocere per 45 minuti14Estraete dal forno, lasciate raffreddare, impiattate e servite in tavola

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:14

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto