Seguici su:

Pesce Bandiera alla Mediterranea: ricetta facile e veloce!

Pesce bandiera alla mediterranea
5

Descrizione

Un semplice e nutriente pesce bandiera alla mediterranea. Una ricetta molto veloce da realizzare, ideale per una rapida cena infrasettimanale. Niente più di facile che preparare questo pesce bandiera in tegame con i classici alimenti che arrivano dalla zona del Mediterraneo. I pomodorini a renderlo più saporito, un tocco di olive che non guasta mai e poi l’attesa di cinque minuti per vederlo pronto da servire in tavola.

Pesce Bandiera alla Mediterranea, la Ricetta

La ricetta pesce bandiera alla mediterranea è nutriente ed economica: un’ottima alternativa da preparare quando si ha poco tempo per cucinare ma non si vuole rinunciare a qualcosa di gustoso e allo stesso tempo salutare. Il bandiera anche conosciuto come pesce spatola (ma anche come pesce sciabola o pesce lama), appartiene alla famiglia dei pesci azzurri. Dal corpo allungato e schiacciato, da qui il nome di bandiera, è privo di squame ed è caratterizzato da una lisca centrale, molto evidente e facile da togliere. Anche per questo questa ricetta è pronta in pochissimi minuti. Potete acquistare il pesce bandiera anche in filetti e quindi già sfilettato. Altro vantaggio del cucinare il pesce bandiera alla mediterranea è l’economicità della preparazione: tutti ingredienti che possono essere reperibili facilmente e senza spendere troppo.

Anche per questo mi piace molto prepararlo, considerato solitamente che per mangiare qualcosa a base di pesce spesso si rischia di spendere un occhio della testa.

CONSERVAZIONE

Il pesce Bandiera alla Mediterranea si conserva per un giorno in frigorifero, chiuso in un contenitore salva-freschezza. Non è adatto alla congelazione.

CONSIGLI

Potete aggiungere un poco di vino bianco e farlo sfumare. Se accompagnate il piatto con i crostini o col pane fritto, potete aggiungere un altro pochino d'acqua, ricavando una salsa di cottura ancora più fluida (guazzetto) del pasce bandiera cotto in umido con i pomodorini. Potete poi servirlo in un piatto fondo. Per un sapore più delicato aggiungete la menta, per per un gusto più strong aggiungete del peperoncino.

Tra le alternative possiamo segnalare una gustosa parmigiana di pesce bandiera, ma anche degli invitanti primi piatti, come le strappatelle con carciofi e pesce spatola che uniscono terra e mare per un’esplosione di sapori tutti da gustare. E poi ancora i filetti di pesce spatola al gratin, altra gustosa ricetta che dovete provare prima o poi. Ma torniamo al Pesce Bandiera alla Mediterranea: scopriamo insieme come preparare la ricetta. Buona lettura e buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Pesce bandiera alla mediterranea preparazione 1
1
Pesce bandiera alla mediterranea preparazione 2
2
Pesce bandiera alla mediterranea preparazione 3
3

1Sciacquate sotto acqua corrente (non usate un getto violento) e tamponate bene i Filetti di Pesce Bandiera.2Fate soffriggere in 3 cucchiai d'Olio Evo uno spicchio d'Aglio scamiciato e una decina di Olive Nere.3Adagiatevi i filetti di pesce bandiera dal lato della pelle e lasciateli sfrigolare per un minuto.

Pesce bandiera alla mediterranea preparazione 4
4
Pesce bandiera alla mediterranea preparazione 5
5
Pesce bandiera alla mediterranea preparazione 6
6

4Unite i Pomodorini tagliati in 2, un poco di Sale ed un mestolo d'Acqua bollente.5Lasciate cuocere per 5 minuti. Completate con Prezzemolo fresco tritato al momento.6Il Pesce Bandiera alla Mediterranea è pronto per essere gustato! Comodo, non trovate?

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    16/06/2020 10:49:55

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto