Pesce Persico al forno

Descrizione
Valori nutrizionali
del pece persico
Il pesce persico africano è un pesce di acqua dolce dalle carni magre e sode, dal sapore delicato. È ricco di:
- proteine ad alto valore biologico,
- contiene vitamina PP e D
- e ha un basso contenuto di calorie (circa 81 per 100 gr. di prodotto edibile).
In cucina il pesce persico viene utilizzato nella preparazione di condimento per primi piatti oppure per realizzare secondi piatti al forno, arrosto o in padella.
In questa ricetta viene cosparso di dragoncello, dal sapore pungente e molto aromatico, che esalta la sapidità della carne del pesce.Come fare la panatura del pesce persico al forno gratinato
La panatura viene completata con granella di arachidi tritate che regalano una nota di croccantezza alla ricetta.
L'aggiunta di pane nero secco grattato arricchisce di un sapore unico il persico al forno creando una crosticina molto golosa sulla superfice del persico.
Infine il mirto, erba aromatica dal sapore e dal profumo intenso, rende ancora più delizioso il nostro filetto di pesce.
Questo secondo piatto si può servire accompagnato con un contorno di patate arrosto oppure da una fresca insalata con verdure di stagione.Ingredienti
- 1 filetto di Pesce Persico del peso di 800 gr. circa
- 40 gr. di Arachidi
- 1 rametto di Mirto
- Dragoncello essiccato q.b.
- Pane nero secco grattato q.b.
- 3 cucchiai di Olio extravergine di Oliva
- Sale nero q.b.
- Pepe verde q.b.
Procedimento


Sgusciate le arachidi, pelatele e tritatele grossolanamente in un mortaio o con il mixer. 1Versate 2 cucchiai di olio extravergine di oliva in una pirofila e spandetelo bene sul fondo2Disponeteci all'interno il filetto di pesce persico africano



3Spennellatene la superficie con un poco di olio extravergine di oliva4Spolverizzatelo con il dragoncello5Spargeteci sopra le arachidi tritate grossolanamente



6Condite con sale nero e pepe verde appena macinati7Sistemate tutt'intorno al pesce le foglie di mirto8Infine ricopritelo con il pane nero secco grattato



9Condite con un filo di olio extravergine di oliva10Mettete la pirofila nel forno già caldo a 180 gradi e lasciate cuocere per 15 minuti, quindi estraetelo dal forno11Trasferitelo intero sopra un piatto da portata e servitelo in tavola ben caldo!