Seguici su:

Pesce Spada Ripieno

Pesce Spada Ripieno
5

Descrizione

Ecco la ricetta del Pesce Spada Ripieno, un secondo piatto ricco e saporito ottimo da servire in occasione di una cena più elegante e raffinata. In questa ricetta vi mostriamo come farcire gli involtini di pesce spada con un ripieno a base di capperi, olive, pane e pepe, molto semplice da realizzare ma allo stesso tempo gustosissimo. Il pesce spada è un pesce marino caratterizzato da una grande spada sul muso che lo rende unico e facilmente riconoscibile, le sue carni sono ricche di proteine e minerali importanti per l'organismo umano ed inoltre contiene omega3.

Realizzare gli Involtini di Pesce Spada con Olive e Capperi è molto semplice

E' consigliato acquistare del pesce fresco in modo da avere un sapore più deciso e saporoso. Al momento dell'acquisto, controllate che le carni del pesce spada siano compatte: devono avere un colore rosato e lucido. Se il pesce non è fresco cominceranno a comparire delle striature rosse. Infine anche il profumo è importante. Il pesce spada deve avere un odore di alghe e mare e non ammoniaco. Questo pesce è molto utilizzato in cucina per varie ricette come ad esempio, gli spaghetti, alla pizzaiola, la calamarata e molte altre ancora.

Per condire questi involtini di pesce spada, potete anche preparare un sugo alla ghiotta

Questo termine deriva dall'arabo “ghatta” che sta ad indicare un intingolo che caratterizza i piatti insaporiti con un sugo a base di pomodori, capperi e olive nere. Se volete dare un tocco personale alla ricetta, potete aggiungere al ripieno una manciata di peperoncino al posto del pepe. Oppure potete profumare con delle foglie di timo. Servite questi involtini di pesce ancora caldi... Magari accompagnandoli con un' insalata fresca come contorno o delle patatine fritte a stick. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Pesce Spada Ripieno preparazione 1
1
Pesce Spada Ripieno preparazione 2
2

1Per prima cosa occupatevi della preparazione del ripieno. Sciacquate i capperi sotto l'acqua corrente in modo da eliminare il sale in eccesso e poi asciugateli tamponandoli con un tovagliolo di carta assorbenteMetteteli in una ciotola ed unite la mollica di pane sbriciolata anche grossolanamente. 2Sciacquate le olive sotto l'acqua corrente e snocciolatele aiutandovi con l'apposito snocciola-olive e poi tagliatele a pezzi piccoli

Pesce Spada Ripieno preparazione 3
3

Unitele nella ciotola con i capperi e la mollica ed aggiungete anche un pizzico di pepe e 2 cucchiai di olio extravergine. Mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti. 3A questo punto, prendete le fette di pesce spada e assottigliatele con un batticarne. Sistematele su un piano foderato con carta da forno e con un cucchiaio sistemate il ripieno su un estremità di ogni fetta di pesce

Arrotolate le fette con attenzione in modo da ottenere degli involtini e teneteli fermi con degli stuzzicadenti se necessario. Sbucciate l'aglio e fatelo imbiondire in una padella con un giro d'olio. Quando l'aglio avrà preso colore, fate rosolare gli involtini di pesce spada per circa 25 minuti a fuoco lento.

Pesce Spada Ripieno preparazione 4
4

4A pochi minuti da fine cottura, salate leggermente gli involtini se preferite, aggiungete una spolverata di pepe ed una manciata di prezzemolo tritato. Servite irrorando con il sugo di cottura e buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto