Seguici su:

Petto di Pollo Panato al Forno, senza marinatura

Petto di Pollo Panato al Forno
5

Descrizione

Alla ricerca di una ricetta salva-cena pronta in 10 minuti? E’ molto gustoso questo Petto di Pollo Panato al Forno e non ha bisogno di marinatura. L’ho fatta di recente e devo dire che l’esperienza è stata davvero positiva. Già perché chi vi scrive è una lavoratrice come voi, come gli stessi vostri problemi, soprattutto quello principale di ogni giorno: cosa mangiare a pranzo fuori casa? Ecco allora una nuova idea per arricchire il vostro menu settimanale: variare l’alimentazione è fondamentale ed allora ben vengano quante più ricette possibili.

La Ricetta del Petto di Pollo Panato al Forno

Con i Petti di Pollo Panati al Forno poi, non soltanto avrete una ricetta in più per il vostro pranzo fuori casa, ma anche un piatto capace di conquistare i bambini. Solitamente vanno matti per le cotolette fritte, con questa preparazione avrete un’alternativa salutare in più: ne andranno matti! Ottimi da servire anche al posto del petto di pollo alla piastra che spesso è triste, meno invitante e saporito.

CONSERVAZIONE

Il petto di pollo panato al forno si può conservare per un giorno in frigorifero, chiuso in un contenitore salva-freschezza.

CONSIGLI

Per dei riuscitissimi petti di pollo panati al forno il trucco è nella panatura inversa: quindi mettere prima poco pane grattugiato sulle fettine per poi immergerle in abbondante uovo sbattuto con formaggio (grana o parmigiano). Altro aspetto da non sottovalutare è lo spessore della fettina: per la riuscita della ricetta le fette devono essere sottili, diciamo dai 3 ai 5 millimetri, e non sottilissime come quelle commercializzate da una nota marca. Così facendo vengono talmente tenere da poter essere utilizzate anche per un panino da portare in ufficio. Ci avevate mai pensato?
Certo alternative, anche saporite, non mancano, come le cotolette fritte di pollo, il petto di pollo allo yogurt o il petto di pollo agli agrumi, le cotolette di pollo al forno marinate nel latte.
Ma vi assicuro che questa ricetta semplice e veloce farà il suo dovere: oltre che salutare è molto gustosa ed è indicata anche per chi intende mantenersi in forma. Fantastico!
Il nostro petto di pollo panato al forno ci aspetta: buona preparazione!
Vi segnalo anche una ricetta replicata con successo da tantissime persone che si sono affezionate a Cucinare.it: il petto di pollo in padella.

Ingredienti

Procedimento

Petto di Pollo Panato al Forno preparazione 1
1
Petto di Pollo Panato al Forno preparazione 2
2
Petto di Pollo Panato al Forno preparazione 3
3

1Sbattete le Uova con appena un pizzico di Sale ed il Formaggio.2Passateci le Fettine di Pollo leggermente impanate da ambo i lati.3Disponetele su una leccarda rivestita di carta da forno e cuocetele in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 10 minuti.

Petto di Pollo Panato al Forno preparazione 4
4
Petto di Pollo Panato al Forno preparazione 5
5

4Estraetele quindi dal forno. 5Servite il vostro Petto di Pollo Panato al Forno.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    24/06/2020 12:30:13

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto