PICI PISELLI PREZZEMOLO E PEPERONCINO

Descrizione
La ricetta non richiede particolari difficoltà e può essere realizzata in poco tempo: in mezz'ora servirete in tavola un primo piatto vegetariano molto appetitoso ed appagante.
RICETTA PICI PISELLI PREZZEMOLO E PEPERONCINO
La pasta utilizzata per questo piatto sono i pici toscani. Si tratta di un particolare formato di pasta lunga realizzato artigianalmente con essiccatura lenta e trafilatura al bronzo con la superficie ruvida che la contraddistingue. Possono essere usati lunghi oppure spezzati, a seconda del proprio gusto. Questo formato di pasta richiede un periodo di cottura piuttosto lungo, quindi mettetela già a lessare quando incomincerete a preparare il condimento.
I piselli sono l'ingrediente base per la preparazione del condimento. Si possono usare, a seconda della stagione, freschi oppure surgelati facendoli lessare in poca acqua bollente leggermente salata in modo che conservino il loro bel verde brillante. La cottura non deve essere lunga: i piselli devono rimanere ancora croccanti per la ricottura in padella. In alternativa, se avete poco tempo, potete usare piselli in scatola o in barattolo di vetro: sono già lessati e molto comodi da usare oltre che piuttosto buoni.
Le erbe aromatiche usate sono due: rosmarino, fresco o essiccato, da aggiungere in cottura che darà intensità e aroma alla preparazione e prezzemolo tritato spolverizzato sulla pasta prima di servire che arricchirà il piatto di freschezza e sapore.
La cipolla rossa di Tropea, si sposa perfettamente con i piselli: entrambi hanno sapore dolce e non si copriranno a vicenda.
Accompagnate i Pici, piselli, prezzemolo e peperoncino con fettine di pane casereccio e se volete, prima di servire, versateci sopra a crudo un filo di olio extravergine di oliva.
Qui potrete trovare altre gustosissime ricette con i pici toscani.
Vi consiglio anche la ricetta della pasta e piselli con uova, da provare!
Ingredienti
Procedimento



1Mettete sul fuoco l'acqua per cuocere i pici, portatela ad ebollizione, salate e tuffateci la pasta. Intanto versate in una padella antiaderente e ampia l'olio extravergine di oliva insieme alla cipolla di Tropea pelata e affettata.2Lasciatela appassire a fuoco dolce per qualche minuto e poi aggiungete i piselli lessati e il rosmarino tritato.3Mescolate e fate insaporire per un paio di minuti. Quindi versate due mestoli grandi di acqua di cottura della pasta e continuate la cottura a fiamma vivace ma non alta.



4Nel frattempo i pici si saranno cotti. Scolateli al dente, prelevateli dalla pentola con una schiumarola forata e versateli nella padella con i piselli.5Mescolate bene, fate saltare a fiamma allegra per 1 minuto e poi spegnete il fuoco.6Distribuite la pasta in fondine individuali. Spolverizzate ogni piatto, a seconda del proprio gusto, con prezzemolo tritato e peperoncino piccante secco sbriciolato. Servite subito in tavola i pici, piselli, prezzemolo e peperoncino e buon appetito!