Seguici su:

Piselli in umido in bianco

Piselli in umido
5

Descrizione

Insieme alle patate possono essere considerati il contorno per eccellenza. Parliamo ovviamente dei piselli che oggi vi voglio presentare in una ricetta semplicissima: i piselli in umido. Si tratta di un piatto facile da fare e ottimo per chi segue una alimentazione variegata e salutare.

Ricetta piselli in umido

Per chi è alla ricerca di una idea semplice per un pranzo domenicale o anche per una cena veloce ma allo stesso tempo gustosa, questo contorno calza proprio a pennello. In casa mia è ormai un appuntamento fisso: quando rientro tardi dal lavoro li preparo in una ventina di minuti (perchè spesso scelgo quelli molto freschi e piccoli) insieme a un po’ di carne, ma anche quando voglio realizzare un pasto un po’ più articolato sono una ricetta ‘azzeccata’ che trova il gradimento di tutti.
In questa preparazione li ho fatti insaporire con cipolla, olio evo, burro e pancetta: una vera delizia! I piselli in umido possono anche essere realizzati in rosso, con un poco di passata di pomodoro, un trito di sedano, carota e cipolla e del brodo vegetale.

Cottura dei piselli in umido

I piselli freschi cuociono in padella in circa 25 minuti. Tuttavia se sono molto piccoli i tempi si accorciano: saranno sufficienti 15, 18 minuti.
Quando comprate i piselli freschi fate attenzione al baccello che deve essere verde vivo e non deve presentare ammaccature. Per quanto riguarda le porzioni tenete conto che una volta sgranati, otterrete circa il 50% di prodotto edibile.
Con i piselli avrete dei legumi non molto ricchi di amidi ma altrettanto salutari. Più digeribili, ad esempio, di fagioli e ceci, presentano uno scarso apporto calorico e quindi sono indicati per chi segue un’alimentazione ipocalorica. Non hanno molti grassi ma al contrario sono ricchi di ferro, fosforo, calcio e potassio; ottima anche la quantità di vitamine assicurata all'organismo. La presenza di fitoestrongeni li rende ideali per ridurre i sintomi della menopausa.

Conservazione

I piselli in umido si possono conservare in frigorifero fino a 3 giorni, se chiusi in un contenitore salvafreschezza.
Ma torniamo ai piselli in umido e ad una ricetta che può essere presentata, come detto, per accompagnare la carne ma non solo. I piselli, infatti, possono andare a comporre la ricetta delle seppie in umido con piselli o i calamari in umido con piselli. Altra possibile sono le polpette in umido con piselli tanto per tornare su piatti di carne.
Provate anche la pasta e piselli con uova. Vi lascio alla ricetta: buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Piselli in umido preparazione 1
1
Piselli in umido preparazione 2
2
Piselli in umido preparazione 3
3

1Fate soffriggere 15 grammi di cipolla tagliata sottile in olio evo e burro.2Unite i pisellini sgranati, un pizzico di sale e lasciate insaporire per circa 2 minuti.3Unite 2 tazzine d'acqua, coprite con coperchio e lasciate cuocere per circa 15 minuti, se avete acquistato dei piselli molto freschi e piccoli, altrimenti protraete la cottura di qualche minuto.

Piselli in umido preparazione 4
4
Piselli in umido preparazione 5
5

4Completate aggiungendo la pancetta fatta tostare in precedenza.5I vostri piselli in umido sono pronti per essere serviti. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    16/02/2023 11:00:26

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/11/2022 11:32:21

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/04/2020 20:04:39

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto