Seguici su:

PIZZA CON AGLIO E ORIGANO

PIZZA  AGLIO E ORIGANO
5

Descrizione

Oggi ho preparato una Pizza Con Aglio E Origano al forno, sfiziosa gustosa e molto stuzzicante. Giusto il tempo per fotografarla e poi... è sparita! La pizza aglio, pomodoro e origano è formata da tutti ingredienti semplici della nostra cucina mediterranea. Prepararla è semplicissimo e anche se si tratta di un piatto povero, ha un gusto indimenticabile. Nella ricetta che ti propongo la pasta deve essere più sottile e quindi in alcuni punti anche più croccante: questo la rende particolarmente sfiziosa ed accattivante. Simile alla pizza marinara, questa pizza va cotta in teglia e si utilizza meno pomodoro. Tagliata a tranci può accompagnare un un aperitivo o essere consumata per una merenda, ma è perfetta anche da portare in tavola direttamente nel cestino, come faccio spesso con la pizza pane.

RICETTA PIZZA AGLIO E ORIGANO

Un impasto formato da 400 grammi di farina può essere steso con le mani direttamente nella placca da forno, mentre 200 grammi di passata di pomodoro sono sufficienti per insaporire questa pizza, che rende di più se leggermente croccantina. Uno spicchio d'aglio tagliato a fettine + una manciata di origano secco renderanno veramente stuzzicante l'intera preparazione. Se vuoi velocizzare la ricetta, puoi provare a fare un impasto per pizza con lievito istantaneo, o acquistare l'impasto, come ho fatto io, in una pizzeria o anche in un centro commerciale (650 grammi). Nel secondo caso, però, lo troverai nel reparto frigo, quindi aspetta che l'impasto raggiunga la temperatura ambiente prima di stenderlo nella teglia.
Alla ricerca di altre Ricette Per fare delle Pizze? Prova queste:
Ti lascio alla ricetta del giorno. Buon proseguimento.

Ingredienti

Procedimento

PIZZA  AGLIO E ORIGANO preparazione 1
1
PIZZA  AGLIO E ORIGANO preparazione 2
2
PIZZA  AGLIO E ORIGANO preparazione 3
3

1Per fare l'impasto sciogli il lievito in circa 100 ml d'acqua appena tiepida e versalo in una ciotola con qualche cucchiaio di farina sottratta dal totale + 1/2 cucchiaino di zucchero. Aggiungi metà della farina e metà acqua (75 ml) e lavora sempre in ciotola con le mani per 5 minuti poi unisci il sale, la restante farina + la restante acqua. Quando l'impasto diventa lavorabile, trasferiscilo su una spiantoia e lavoralo energìcamente per qualche minuto. Forma una palla con le mani e lascia lievitare l'impasto, coperto con canovaccio o con pellicola trasparente per 2 ore, lontano dalle correnti d'aria.2Ungi la placca da forno.3Stendi l'impasto con le mani unte.

PIZZA  AGLIO E ORIGANO preparazione 4
4
PIZZA  AGLIO E ORIGANO preparazione 5
5
PIZZA  AGLIO E ORIGANO preparazione 6
6

4Versaci sopra 200 g. di passata di pomodoro condita con 3 cucchiai d'olio evo + una presa di sale.5Completa con 1 spicchio d'aglio tagliato a fettine + una manciata di origano secco.6Cuoci in forno statico preriscaldato a 210 gradi per 15 minuti.

PIZZA  AGLIO E ORIGANO preparazione 7
7
PIZZA  AGLIO E ORIGANO preparazione 8
8

7Sfornala.8Taglia a fette e porta in tavola la Pizza Aglio E Origano. Buon Appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    31/10/2022 14:24:29

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto