Seguici su:

Pizza di Pasta Sfoglia con Scarole

Pizza di Pasta Sfoglia con Scarole
5

Descrizione

La Pizza Di Pasta Sfoglia Con Scarole è una focaccia della tradizione campana usata, anticamente, per la sua praticità. E' l'ideale per una scampagnata senza troppi pensieri. Nel complesso si tratta di una ricetta di grande semplicità, ma con aromi e combinazioni originali, pratica e d'effetto. Può essere conservata per diversi giorni senza perdere le sue caratteristiche. Le scarole sono una verdura che appartengono alla stessa famiglia delle cicorie, sono molto apprezzate sin dall'antichità per le proprietà toniche, diuretiche e rassodanti. Un piccolo trucco: lasciate la focaccia in un luogo asciutto e buio prima di consumarla: basterà riscaldarla per ricaricarla dei suoi sapori.

Ingredienti

Procedimento

Preparate una pirofila di metallo o di vetro pirex rotonda e foderatela con carta da forno. Stendete la pasta sfoglia con un matterello fino a preparare un composto circolare di raggio doppio rispetto a quello della teglia. Disponete la pasta in modo che trasbordi uniformemente sui lati.

Lavate accuratamente la scarola ed asciugatela bene (magari con una centrifuga) dopo averla mondata delle parti dure. In una padella, a fuoco dolce, fate soffriggere l'olio, con l'aglio e le acciughe. Quando queste ultime si saranno sciolte aggiungete la scarola (spezzettandola con le mani), il sale, il peperoncino, e lasciate cuocere, a fuoco medio, per 10 minuti.

Quando la scarola sarà appassita, aggiungete i capperi e le olive. Proseguite la cottura ancora per 10 minuti, a fuoco vivo, fino ad esaurimento del liquido di cottura. Aggiungete i pinoli , spegnete il tutto e lasciate raffreddare.

Versare il composto nella teglia già preparata, avendo cura di stenderlo uniformemente. Ritagliate la pasta sfoglia che trasborda. Ristendetela e tagliate delle strisce con una ruota dentata.

Stendete tali strisce incrociandole a rete fitta sulla pizza. Mettete in forno e lasciate dorare il tutto a 180° per 30 minuti circa. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    07/01/2023 13:53:14

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/11/2022 10:42:45

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    05/10/2021 15:43:15

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    07/10/2019 12:23:14

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto