Ricetta Pizza Margherita

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Sbriciolate il lievito in una ciotola e scioglietelo nell'acqua appena tiepida, aggiungete lo zucchero e lasciate riposare qualche minuto. Setacciate insieme i due diversi tipi di farina e aggiungete il sale fino, mescolate bene in modo da miscelare tutti gli ingredienti al meglio. Aggiungete l'olio extravergine d'oliva e l'acqua con il lievito cominciando ad impastare.
Continuate ad aggiungere l'acqua e impastate su una superficie leggermente infarinata, fino a che la pasta non diventerà liscia ed elastica. Questa operazione è più semplice e meno faticosa se fatta con una planetaria o un robot da cucina con gancio. Trasferite l'impasto in una ciotola leggermente unta con l'olio e copritela con pellicola trasparente. Trasferitela nel forno spento con la luce accesa e lasciate lievitare la pasta per circa 2 ore.
Trascorso il tempo preriscaldate il forno a 250°C. Mettete la passata di pomodoro in una ciotola, conditela con olio, sale e basilico fresco spezzettato. Lasciate insaporire.
Dividete la pasta in 2 pezzi e stendete ciascuna parte in una teglia circolare spennellata con olio. Condite ciascuna pizza con meta' degli ingredienti: meta' passata di pomodoro insaporita, 150 grammi di mozzarella leggermente strizzata, un filo dolio e altro basilico fresco. Infornatele per circa 12 minuti fino a doratura (la mozzarella comincera' a ribollire).
Sfornate e servite immediatamente.