Seguici su:

Pizza Valdostana fatta in casa: ricetta semplice e gustosa con fontina e prosciutto

PIZZA VALDOSTANA
5

Descrizione

Hai mai provato la Pizza Valdostana fatta in casa? Oggi l’ho preparata ed è stato un vero successo! E la cosa bella? Non mi sono nemmeno sporcata le mani. Sì, perché ho scelto di realizzare un impasto ad alta idratazione, facile da lavorare direttamente in ciotola, con un semplice cucchiaio di legno. Niente impastatrici, niente mani appiccicose!
Per 500 g di farina, ho utilizzato circa 400 ml d’acqua, ottenendo così una base soffice, leggera e perfettamente alveolata.
La farcitura è la vera regina di questa ricetta: fontina DOP della Valle d’Aosta e prosciutto cotto di qualità, che hanno reso questa pizza irresistibile. Filante, profumata e dal gusto pieno, è perfetta per una cena in famiglia o con amici.

Ricetta Pizza Valdostana (versione semplice)

L’impasto ad alta idratazione va fatto lievitare lontano da correnti d’aria, per circa 2 ore. Una volta pronto, si versa direttamente in una teglia unta d’olio. Con le mani leggermente unte, si stende delicatamente.
Dopo un riposo di circa 30 minuti, si farcisce e si inforna. In 25 minuti la pizza sarà pronta: fragrante, golosa e profumata!

Consigli

  • Puoi preparare l’impasto anche in planetaria, utilizzando il gancio per impasti.
  • Se il tuo forno ha funzione statica (sopra e sotto), cuoci a 200°C: controlla i tempi perché potrebbero ridursi leggermente.
  • Puoi aggiungere funghi porcini, mozzarella e utilizzare lo speck al posto del prosciutto cotto.

Conservazione

Se per caso dovesse avanzare (anche se a casa mia è sparita in 10 minuti!), puoi conservarla in frigorifero per 1 giorno, ben coperta.

Prova anche:

Ingredienti

Procedimento

PIZZA VALDOSTANA preparazione 1
1
PIZZA VALDOSTANA preparazione 2
2
PIZZA VALDOSTANA preparazione 3
3

1Preparazione dell'impasto ad alta idratazione - Setaccia 500 g di farina 00 in una ciotola capiente.2Aggiungi 12 g di lievito di birra fresco sbriciolato e 1 cucchiaino di zucchero.3Versa una prima dose di acqua a temperatura ambiente.

PIZZA VALDOSTANA preparazione 4
4
PIZZA VALDOSTANA preparazione 5
5
PIZZA VALDOSTANA preparazione 6
6

4Inizia a mescolare con un cucchiaio di legno.5Continua ad aggiungere gradualmente l’acqua (circa 400 ml),  incorporandola man mano con la cucchiarella.6Verso fine preparazione, aggiungi 10 g di sale e 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva.

PIZZA VALDOSTANA preparazione 7
7
PIZZA VALDOSTANA preparazione 8
8
PIZZA VALDOSTANA preparazione 9
9

7Impasta energicamente fino a ottenere un composto omogeneo e morbido.8Copri la ciotola con pellicola trasparente o con un coperchio aderente. Lascia lievitare al riparo da correnti d’aria, fino al raddoppio del volume (circa 2 ore).  9Trascorso il tempo di lievitazione, riprendi l’impasto.

PIZZA VALDOSTANA preparazione 10
10
PIZZA VALDOSTANA preparazione 11
11
PIZZA VALDOSTANA preparazione 12
12

10Versa un pò d’olio extravergine d’oliva in una teglia e distribuiscilo bene. Trasferisci l’impasto nella teglia.11Stendilo delicatamente con le mani unte d’olio.12Condisci la base con 200 g di passata di pomodoro, una presa di sale e un filo d’olio.

PIZZA VALDOSTANA preparazione 13
13
PIZZA VALDOSTANA preparazione 14
14
PIZZA VALDOSTANA preparazione 15
15

13Lascia riposare per circa 30 minuti, così l’impasto si distenderà bene.  14Taglia grossolanamente la fontina.15Una volta che l'impasto ha riposato, distribuisci sulla base 2 cucchiai di parmigiano grattugiato e metà della fontina tagliata a pezzi grossolani. Cuoci in forno statico preriscaldato a 220°C per circa 20 minuti.    

PIZZA VALDOSTANA preparazione 16
16
PIZZA VALDOSTANA preparazione 17
17
PIZZA VALDOSTANA preparazione 18
18

16Sforna la pizza, aggiungi il prosciutto cotto.  17Completa con la fontina restante. Rimetti in forno per altri 5 minuti, giusto il tempo che il formaggio si sciolga perfettamente.    18La Pizza Valdostana fatta in casa è pronta: filante, saporita e profumata.

PIZZA VALDOSTANA preparazione 19
19

19Una ricetta rustica e genuina con ingredienti semplici, perfetta per una serata in famiglia o con amici.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    26/03/2025 21:09:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto