Seguici su:

PIZZETTE MIGNON

Pizzette mignon
5

Descrizione

Se volete realizzare delle pizzette mignon, in occasione di un aperitivo e per completare un antipasto, non vi resta che seguire queste semplici indicazioni. Il successo sarà assicurato. Le mini pizzette piacciono veramente a tutti, creano un atmosfera di festa e mettono il buon umore! Una delle tipicità italiane che tutto il mondo apprezza e mangia volentieri è la pizza. La pizza può essere farcita in tanti modi diversi, o semplicemente con pomodoro e mozzarella, o con qualunque altro ingrediente suggerisca la fantasia; costituisce un piatto unico nutriente e, soprattutto, è buona! Inoltre è un piatto molto versatile, poiché se ne possono ideare tante varianti, non solo per quel che riguarda la farcitura, ma anche per quel che riguarda le dimensioni. Quando si vuole
  • dare una festa per i bambini, ad esempio per un compleanno;
  • oppure si vuole organizzare un aperitivo con gli amici sulla veranda o in giardino durante l'estate.
Fa piacere preparare i cosiddetti finger food, ovvero alimenti che si possono mangiare con le mani, stando in piedi.

La pizza è ideale a tale scopo, specie se ridotta a dimensione di pizzette mignon.

Prepararle è facilissimo, perché si può usare anche lo stesso impasto della pizza (o aggiungere del burro come in questa ricetta), solo stendendolo in piccoli dischi. Questi poi, esattamente come le pizze più grandi, possono essere conditi con molteplici ingredienti. In quanto mini, infatti, queste pizzette possono essere farcite anche in modo decorativo. Ad esempio, dopo aver messo un po' di sugo di pomodoro, si può completare la ricetta con un'oliva verde o nera; oppure si possono lasciare le pizzette bianche e adagiarci sopra, a crudo, una fettina di salmone affumicato, o un pezzetto di pomodoro. La fantasia è l'unica regola, e sicuramente si farà un figurone con gli invitati. L'impasto che avanza si può congelare, e lo si può riutilizzare in seguito, per altri aperitivi sfiziosi! Scopri anche come fare le mini pizzette allo yogurt a questo link!

Ingredienti

Procedimento

Pizzette mignon preparazione 1
1
Pizzette mignon preparazione 2
2

Setacciate metà della farina mettetela in una ciotola fate un buco al centro e mettete il lievito spezzettato (tiratelo fuori dal frigorifero un pò prima) la metà dell'acqua appena tiepida e lo zucchero.. 1Iniziate ad impastare, aggiungendo, man mano la restante acqua e la farina con un paio di cucchiai d'olio evo. Aggiungete il burro spezzettato (e non freddo) e i 10 grammi di sale.2Impastate energicamente per almeno 10 minuti. Poi formate un panetto, coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare per circa 2 ore.

Pizzette mignon preparazione 3
3
Pizzette mignon preparazione 4
4
Pizzette mignon preparazione 5
5

3Riprendete il panello lievitato.4Con un mattarello stendete la pasta (un paio di cm di spessore),  ricavate dei cerchi (aiutandovi, per esempio con un bicchiere un pò ampio).5Disponeteli su una leccarda, unta d'olio o foderata di carta conforno ; condite le pizzette col pomodoro (che avrete precedentemente emulsionato con un cucchiaio d'olio extravergine, una presa di sale e basilico).

Pizzette mignon preparazione 6
6

Mettete la leccarda nel forno spento con luce accesa per circa 1/2 ora.. Cuocete le vostre pizzette mignon in forno statico preriscaldato a 180 gradi (sopra e sotto) per 15 minuti, o a forno ventilato a 160 gradi.. 6La mozzarella (per evitare che vi schiacci le pizzette) mettetela a cottura quasi ultimata.

Pizzette mignon preparazione 7
7
Pizzette mignon preparazione 8
8
Pizzette mignon preparazione 9
9

7Sfornate le vostre pizzette mignon.8Servitele calde o tiepide.9Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    16/01/2019 08:12:48

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto