Seguici su:

Platessa alla Sorrentina, secondo facile e nutriente

Platessa alla Sorrentina, secondo facile e nutriente
5

Descrizione

Oggi vi voglio presentare un secondo di pesce, semplice e veloce da fare: la Platessa alla Sorrentina. Si tratta di platessa cucinata con passata di pomodoro , olio, basilico ed olive nere. Un secondo preparato con ingredienti facilmente reperibili ma allo stesso tempo dal sapore imperdibile. Per la Ricetta dei filetti di platessa alla Sorrentina è possibile utilizzare il pesce sia fresco che surgelato.

Platessa alla sorrentina, ricetta ipocalorica

La platessa è un pesce che fa parte della famiglia Pleuronectidae e si può trovare sia in acque di mare che in quelle salmastre. In genere, i pesci giovani preferiscono queste ultime o trovano il loro habitat naturale al limite le acque poco profonde; dopo  i 3-4 anni si spostano nelle acque marine. Questa specie vive in profondità ed ha la capacità di mimetizzarsi con il fondo marino. La platessa si trova nell'Oceano Atlantico, nel Mar Artico, nel Mar Bianco e anche nella parte spagnola e francese del Mar Mediterraneo, mentre è poco presente in Italia. Tuttavia la platessa la si trova facilmente su qualsiasi banco di pescheria. Il costo si aggira dai 12 ai 16 euro, in base al periodo dell'anno. Cucinare un filetto di platessa alla sorrentina, significa gustare un pesce che presenta molte proteine e sali minerali. Ha carni magre, adatte per una dieta ipocalorica.

Filetti di Platessa alla Sorrentina, la ricetta

Dicevamo di una ricetta semplice e rapida da fare. Prima di essere messa nel pomodoro, la platessa va infarinata. Poi si passa ad una breve cottura in olio extravergine d'oliva ed infine si immerge nel sugo, condito anche con olive nere. Alla fine si aggiungono foglie di basilico per insaporire ancora di più questo piatto. Se cercate altri secondi di pesce, potete dare un'occhiata alla nostra sezione dove troverete ricette per tutti i gusti. Buona lettura! Forse t'interessano anche le seguenti Ricette con la Platessa    

Ingredienti

Procedimento

Platessa alla Sorrentina, secondo facile e nutriente preparazione 1
1
Platessa alla Sorrentina, secondo facile e nutriente preparazione 2
2
Platessa alla Sorrentina, secondo facile e nutriente preparazione 3
3

1Iniziate a preparare un sugo semplice con olio insaporito con uno spicchio d'aglio2La  passata di pomodoro ed un pizzico di sale3Unite le olive nere denocciolate e lasciate cuocere dolcemente per una decina di minuti

Platessa alla Sorrentina, secondo facile e nutriente preparazione 4
4
Platessa alla Sorrentina, secondo facile e nutriente preparazione 5
5
Platessa alla Sorrentina, secondo facile e nutriente preparazione 6
6

4Intanto disponete la farina in un piatto. Unite sale, origano e pepe e mischiate5Impanate i filetti di Platessa eliminando la farina in eccesso6Fateli cuocere, a fiamma allegra, per 2 minuti a lato in un breve giro d'olio extravergine d'oliva

Platessa alla Sorrentina, secondo facile e nutriente preparazione 7
7
Platessa alla Sorrentina, secondo facile e nutriente preparazione 8
8
Platessa alla Sorrentina, secondo facile e nutriente preparazione 9
9

7trasferiteli nella salsa alle olive8Lasciateli in cottura per 3, 4 minuti9Spegnete il fornello ed insaporite con foglie di basilico fresco. Ecco pronta la vostra Platessa alla Sorrentina.    

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto