Seguici su:

Polenta con Funghi (Porcini o Misti): Ricetta Facile e Gustosa

POLENTA CON FUNGHI
5

Descrizione

La Polenta Con i Funghi (porcini o misti) è un piatto unico dal sapore avvolgente, perfetto per le giornate più fredde. Questa ricetta della tradizione contadina è semplice, ma incredibilmente gustosa, ideale da servire fumante per un pranzo o una cena appagante.

Anche io me ne sono innamorata, pur essendo di Napoli. Nella mia città la polenta si consuma quasi esclusivamente fritta. Che peccato! La polenta con funghi trifolati è una vera coccola per il palato, un piatto che merita di essere preparato più spesso.

Ricetta della Polenta con Funghi

Per preparare questa ricetta ho scelto una polenta istantanea di alta qualità, perfetta per chi ha poco tempo in cucina ma non vuole rinunciare a gusto e cremosità. Seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, in pochi minuti, ho ottenuto una polenta morbida e avvolgente, con la giusta consistenza per accogliere il condimento.

Se non hai funghi freschi a disposizione, puoi utilizzare un mix di funghi surgelati di ottima qualità: il risultato sarà comunque delizioso.

Consigli

Regola la consistenza: se preferisci una polenta più fluida, aggiungi un po' d’acqua calda durante la cottura, mescolando bene.

Extra cremosità: per renderla ancora più vellutata, una volta pronta, aggiungi una noce di burro o un filo d’olio extravergine d’oliva e rimesta.

Quali funghi scegliere? La polenta ai funghi misti è sempre buonissima, ma con i porcini diventa un vero capolavoro!

Conservazione

La polenta con funghi è migliore appena fatta, ma se dovesse avanzare puoi conservarla in frigorifero, in un contenitore ermetico, per un massimo di 24 ore.

Per riscaldarla al meglio, con un cucchiaio recupera i funghi e riscaldali a parte. Metti la polenta in un tegame a fuoco basso con un pezzetto di burro e un goccio d’acqua, mescolando finché non torna cremosa. Componi nuovamente il piatto. In alternativa, puoi tagliarla a fette e scaldarla in padella per ottenere una deliziosa crosticina dorata.

Altre Ricette con i Funghi da Provare
Se ami i funghi, non perderti queste ricette irresistibili:

La polenta con funghi, porcini o misti, è un piatto rustico, genuino e ricco di sapore. Provala e lasciati conquistare dal suo sapore avvolgente!

Ingredienti

Procedimento

POLENTA CON FUNGHI preparazione 1
1
POLENTA CON FUNGHI preparazione 2
2
POLENTA CON FUNGHI preparazione 3
3

1Scalda 380 ml di acqua in una pentola dal fondo spesso. Aggiungi una presa di sale. Quando l’acqua bolle, versa a pioggia la polenta istantanea. 2Mescola con una frusta per evitare la formazione di grumi.3Prosegui la cottura a fuoco sostenuto, mescolando di tanto in tanto. Segui i tempi indicati sulla confezione (solitamente 8 minuti). La mia polenta istantanea è senza glutine e povera di grassi, ideale per un pasto leggero e nutriente.

POLENTA CON FUNGHI preparazione 4
4
POLENTA CON FUNGHI preparazione 5
5
POLENTA CON FUNGHI preparazione 6
6

4Una volta pronta, versa la polenta su un piatto di servizio.5Dai una breve riscaldata ai funghi porcini trifolati preparati in precedenza (in una padella, scalda 3, 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva e rosola uno spicchio d’aglio. Aggiungi i funghi porcini o misti e cuocili per circa 10 minuti. Regola di sale e pepe.)6Versa i funghi trifolati sopra la polenta calda.

POLENTA CON FUNGHI preparazione 7
7

7Porta in tavola la polenta con i funghi, calda e fumante. Un piatto unico irresistibile, perfetto per le giornate più fredde!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    21/02/2025 17:55:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto