Pollo al Curry

Descrizione
Esistono tantissime versioni della ricetta pollo al curry a seconda delle nazioni e delle regioni di provenienza.
Quello che è certo è che gli ingredienti fondamentali per realizzare la ricetta sono sostanzialmente due: il pollo e il curry.Il pollo ha proprietà che presentano molti benefici per la nostra salute.
Infatti le sue carni bianchesono:- magre,
- a basso contenuto di grassi,
- molto digeribili
- e con un apporto di proteine piuttosto alto.
Il pollo ha un grande utilizzo in cucina in quanto le sue carni molto saporite si prestano alla preparazione di infinite ricette.
Le cosce e i sovracosce si prestano molto bene ad essere cucinate al forno, alla griglia, arrosto o in umido. Le ali si possono preparare fritte oppure arrosto o in umido, al forno oppure in maniera molto sfiziosa. Il petto di pollo ha le carni un poco più asciutte e quindi è più indicato ad essere cucinato in umido oppure in padella o ancora per realizzare golosi involtini. In questa ricetta prepareremo un petto di pollo al curry, tagliato a bocconcini di media grandezza. Se ricavate i petti da un pollo intero, togliete la pelle, le zone grasse, l'ossicino e la cartilagine. Se invece acquistate il petto di pollo già preparato, eliminate le parti grasse se presenti.L'altro ingrediente fondamentale che dona alla ricetta saporosità, piccantezza e una fragranza decisamente esotica, è il curry.
Il curry è una miscela di spezie dal sapore intenso, caldo, leggermente piccante e molto aromatica. E' originario dell'India, dove prende il nome di "Masala" ma ormai è diffusissimo, molto conosciuto e utilizzato anche in tutto il mondo occidentale. Il curry è un alimento assolutamente benefico per il nostro organismo. Infatti è povero di grassi, digeribile e può sostituire il sale nel caso di regimi alimentari iposodici e dimagranti. Inoltre è ricco di vitamine, fibre e carboidrati. Ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, è utile nelle malattie cardiovascolari in quanto è un regolarizzatore dei ritmi cardiaci e della circolazione del sangue. Inoltre migliora la digestione e regola il metabolismo. Con il curry si possono realizzare innumerevoli ricette a base di carne o pesce... Ma anche i vegetariani e i vegani lo utilizzano per realizzare molti piatti a base di verdure, di riso, di pasta oppure golose pietanze. Il curry è una miscela di spezie che variano in quantità e proporzioni a seconda delle regioni dell'India in cui vengono preparate e che rendono il mix più o meno piccante, aromatico e colorato. Nella versione classica sono presenti curcumache conferisce alla miscela in classico colore ocra, insieme a:- cumino,
- zenzero,
- peperoncino,
- chiodi di garofano,
- fieno greco,
- coriandolo,
- cannella,
- noce moscata,
- pepe di cayenna.
Come fare il pollo con curry
Noi abbiamo scelto quella più semplice e classica che sprigiona al meglio il bouquet di sapore e di fragranza esotica di questo squisito piatto etnico. Viene realizzato tagliando a bocconcini il petto di pollo che vengono poi passati in un mix di farina e curry. Si lasciano rosolare con olio extravergine di oliva e poi si mettono da parte. Nella stessa casseruola si fanno appassire scalogno e peperoncino. Quindi si uniscono i bocconcini di pollo e si portano a cottura con brodo vegetale o brodo di carne aromatico. Poco prima di spegnere il fuoco si aggiunge un composto realizzato con l'avanzo delle farina e del curry stemperato in acqua fredda. Infine si lascia riposare qualche minuto il pollo al curry e poi si serve spolverizzato con foglie di prezzemolo. In sostituzione del prezzemolo, potete utilizzare delle foglioline di coriandolo fresco che aggiungeranno una nota classica e renderanno la ricetta ancora più simile a quella tradizionale. Se volete, potete rendere la ricetta base più gustosa e sostanziosa aggiungendo delle verdure come cipolle, zucchine, pomodori, aglio etc. Potete accompagnare il pollo al curry con riso pilaf o lessato per ottenere un sostanzioso e squisito piatto unico. Va bene qualsiasi qualità di riso, ma quello ideale è sicuramente il riso Basmati dal sapore e dalla fragranza particolare che si sposa alla perfezione con la ricetta odierna. Anche il cous cous è ottimo servito con il pollo al curry oppure potete affiancare al piatto delle semplici fettine di pane casereccio o di pane ai cereali o al sesamo. Abbinate al pollo al curry un buon bicchiere di vino rosso fruttato e leggero come del Gutturnio frizzante oppure del Lambrusco Salamino.Ingredienti
- 700 gr. di Petto di Pollo
- 3 cucchiai di Curry
- 1,5 decilitri di Brodo
- 50 gr. di Farina 00
- 2 Scalogni
- 2 Peperoncini rossi piccanti freschi
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- 3 cucchiai di Olio extravergine di Oliva
- Sale grigio q.b.
- Pepe bianco q.b.
Procedimento



1Tagliate a cubetti di media grandezza il petto di pollo2Versate la farina in una terrina e unite 2 cucchiai di curry e un cucchiaino di sale grigio3Mescolate bene



4Quindi metteteci i cubetti di pollo5Infarinateli bene su tutti i lati6Versate 2 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, fatelo scaldare e poi adagiatevi il pollo



7Fatelo rosolare da tutti i lati per 5 minuti8Quindi trasferitelo in una ciotola e tenetelo da parte al caldo9Versate 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva nella stessa padella e unite gli scalogni pelati e tagliati a rondelle sottili. Aggiungete i peperoncini rossi freschi e piccanti tagliati a pezzi



10Lasciate appassire a fiamma bassa facendo rosolare11Infine aggiungete i cubetti di pollo tenuti da parte12Mescolate bene e bagnate con il brodo bollente



1314Portate a bollore a fiamma alta per un minuto. Quindi coprite la padella con il coperchio e lasciate cuocere per un quarto d'ora15Raccogliete la miscela di farina e curry avanzati dall'infarinatura del pollo in una tazza. Aggiungete ancora 1 cucchiaio di curry e versateci mezzo bicchiere di acqua fredda



16Fate stemperare fino ad ottenere un composto omogeneo17Quando mancano un paio di minuti al termine della cottura del pollo, versateci sopra il composto a base di farina e curry18Mescolate bene e terminate la cottura


19Spegnete il fuoco e lasciate riposare una decina di minuti20Quindi distribuite in piatti individuali e spolverizzate con il prezzemolo fresco tritato. Servite il tavola il pollo al curry e buon appetito!!!