Pollo con melanzane e porro

Descrizione
Gli ingredienti per la sua realizzazione sono pochi e molto economici, ma devono essere di buona qualità.
I pezzi di pollo possono essere scelti a piacere fra cosce, sovracosce oppure ali... Ma si può anche decidere di fare un mix con tutte queste parti. Sconsiglio di usare il petto in quanto il piatto risulterebbe troppo asciutto. Prima di essere cotti, i pezzi di pollo vanno spellati e va eliminato il grasso in eccesso. In questo modo il piatto risulterà più magro e digeribile. La melanzana va lavata molto bene e tagliata a cubetti lasciandole la buccia. Non è necessario lasciarla sotto sale per 30 minuti in quanto il suo caratteristico sapore leggermente acre e amarognolo andrà a creare un contrasto agrodolce con la dolcezza del porro che risulterà molto gradevole e ben equilibrato. Utilizzate anche la parte verde, quella più morbida del gambo del porro. Eviterete sprechi e il piatto guadagnerà in sapore. Potete usare la parte rimasta del gambo, dopo averla ben lavata, per realizzare minestre oppure un delicato brodo vegetale. La fragranza del dragoncello arricchirà il piatto di aroma particolare e stuzzicante. Anche il vino contribuirà alla buona riuscita della ricetta e per questo consiglio di utilizzare un buon vino bianco secco fruttato come una Vernaccia o un Tocai Friulano.Pollo con Melanzane: consigli
Se volete rendere brioso il vostro pollo con melanzane, spolverizzatelo durante la cottura... Ma prima di aggiungere la melanzana a cubetti, con un mix di pepe verde, bianco, nero e rosa macinato al momento. Durante la cottura bagnate ogni tanto con qualche cucchiaio di acqua calda che potete sostituire con brodo vegetale caldo per rendere ancora più saporito il piatto. Il brodo vegetale può essere realizzato in casa con verdure fresche come porro, sedano, carota e cipolla oppure preparato con dado granulare. Il pollo con melanzane va servito ben caldo, quindi è importante tenere i piatti di servizio al caldo fino al momento dell'utilizzo.Ingredienti
- 500 gr. di sovracosce di Pollo
- 1 Melanzana media
- 1 Porro
- 1 bicchiere di Vino bianco
- 1 cucchiaio di Dragoncello
- 2 cucchiai di Olio extravergine di Oliva
- Sale rosso q.b.
Procedimento



1Versate in una padella antiaderente l'olio extravergine di oliva insieme al porro tagliato a rondelle spesse2Lasciatelo appassire dolcemente e lentamente e poi unite i sovracosce di pollo dopo aver tolto loro la pelle3Fate insaporire e colorire i pezzi di pollo girandoli spesso e mantenendo la fiamma medio bassa. Quindi continuate la cottura per 20 minuti bagnando ogni tanto con qualche cucchiaio di acqua calda. Infine unite la melanzana tagliata a cubetti



4Spolverizzate con il sale rosso e il dragoncello5Bagnate con il vino bianco6Girate i pezzi di pollo, abbassate la fiamma e coprite la padella


7Proseguite la cottura per 15 minuti o finchè il pollo sarà ben cotto8Trasferite il pollo con melanzane nei piatti da portata e servitelo subito in tavola ben caldo. Buon appetito! .