POLPETTE COTTE NEL SUGO (POLPETTE DI CARNE AL SUGO NON FRITTE)

Descrizione
Preparare le polpette cotte nel sugo è davvero semplice
S'inizia mettendo sui fuochi un sugo semplice che si realizza facendo soffriggere un po' la cipolla in olio extravergine d'oliva ed aggiungendo della passata di pomodoro. Si prepara l'impasto delle polpette con del pane raffermo ammollato a cui si uniscono la carne, le uova , il pangrattato il parmigiano ed una presa di sale. Si formano delle polpette che si lasceranno cuocere direttamente nel sugo: insaporiranno tantissimo la salsa perchè i condimenti non saranno rinchiusi nella crosticina tipica della frittura che non lascia completamente sprigionare i sapori. Comodo buono e sbrigativo questo piatto si realizza spendendo poco tempo e pochi soldi.Le polpette al sugo sono perfette anche per rendere speciali i vostri primi piatti
Pennette, rigatoni, mezzanelli o qualsiasi tipi di pasta preferiate è perfetta ! Con una sola preparazione, avrete un primo e un secondo davvero deliziosi.... Le polpette di carne al sugo sono una garanzia! Per scoprire anche altre deliziose ricette di polpette, potete consultare altre preparazioni a questo link.Ingredienti
Procedimento



1Cuocete un sugo semplice semplice facendo soffriggere la cipolla affettata, unendo la passata, salando e procedendo con la cottura 2Nel frattempo occupatevi dell'impasto delle polpette. Mettete il pane nel latte e fatelo ammorbidire, strizzatelo e trasferitelo in una ciotola3Unite la carne, le uova , il pangrattato il parmigiano ed una presa di sale


4Impastate tutti gli ingredienti con le mani e formate delle polpettineTrasferitele nel sugo e lasciate che cuociano per una ventina di minuti. 5Rimestate, di tanto in tanto, con un cucchiaio di legno, delicatamente. Ecco pronte le polpette cotte nel sugo!

6Le ho servite con delle penne, arricchite con ricotta, basilico e parmigiano.