Seguici su:

Polpette di Cous Cous e Topinambur

Polpette di Cous Cous e Topinambur
5

Descrizione

Le Polpette di Cous Cous e Topinambur sono un piatto dal sapore mediorientale davvero unico. La cucina del medio oriente si sa, è caratteristica per il suo utilizzo di spezie che danno ai piatti sapori unici e inimitabili. Il topinambur è una radice che pian piano si sta diffondendo anche in Italia, ha un gusto simile alla patata, in una ricetta precedente vi ho mostrato come preparare un risotto con il topinambur, stavolta invece vi propongo un buon antipasto. Buona lettura. Servite queste polpette ben calde, accompagnatele con le salse che preferite, o magari con una fresca insalata con verdure di stagione.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, occupatevi del topinambur. Eliminate eventuali radici se presenti e sciacquatelo sotto l'acqua corrente. Sbucciatelo aiutandovi con un pelapatate e tagliatelo a pezzi piccoli. Versate in una padella abbastanza ampia e antiaderente un giro d'olio e fate rosolare il mezzo spicchio d'aglio sbucciato.

Quando l'aglio sarà imbiondito, eliminatelo e aggiungete in padella il topinambur con un pizzico di sale. Fatelo cuocere per circa 2 minuti e poi ricopritelo con l'acqua. Mescolate e lasciate cuocere per circa 20 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, munitevi di frullatore ad immersione e frullate il topinambur fino ad ottenere una crema omogenea. Unite il cous cous e mescolate. Fate cuocere secondo le indicazioni della confezione.

Nel frattempo, sciacquate le foglie di rucola e tritatele finemente. Unitele al composto di topinambur e cous cous e mescolate. Aggiustate di sale e pepe e continuate la cottura per ancora 5 minuti.

Spegnete la fiamma e unite gli albumi montati a neve. Mescolate e versate tutto in una ciotola. Fate raffreddare e quando il composto diventerà maneggiabile, iniziate a preparare le vostre polpette.

Formate delle palline con le mani e sistematele su une teglia rivestita con carta da forno. Infornate tutto in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 15 minuti. Quando saranno cotte, sfornate e servite calde. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:16

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto