Seguici su:

Polpette di Pesce Spada e Melanzane

Polpette di Pesce Spada e Melanzane
5

Descrizione

Il binomio pesce spada e melanzane l'ho provato qualche giorno fa in una ricetta gustosa, ovvero la parmigiana di pesce spada, stavolta invece vogliamo mostrarvi come preparare delle buonissime

Polpette di Pesce Spada e Melanzane

. Mi è piaciuto così tanto che ho voluto sperimentare questa nuova ricetta delle polpette. Sono molto semplici da realizzare e potrebbero essere un'idea per preparate un secondo a base di pesce innovativo e gustoso. Il pesce spada è un alimento magro ma allo stesso tempo ricco di omega 3 e vitamine che fanno molto bene all'organismo, quindi è ottimo anche per i più piccoli. Buona lettura

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, mettete in ammollo il pane raffermo in una ciotola con l'acqua per circa 20 minuti. Nel frattempo, preparate il vostro sugo di pomodoro. Versate in una pentola un giro d'olio e mezzo spicchio d'aglio, fate soffriggere per qualche minuto e poi aggiungete la passata di pomodoro e un pizzico di sale. Lasciate cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto, quando sarà cotta, spegnete la fiamma e coprite con un coperchio.

Pulite le melanzane e sciacquatele sotto l'acqua corrente. Tagliatele a dadini e tenete da parte. Versate abbondante olio di semi in una padella antiaderente e fate riscaldare con mezzo spicchio d'aglio.

Quando l'olio avrà raggiunto la giusta temperatura, friggete i dadini di melanzane. Quando le melanzane saranno cotte, togliete dal fuoco e poggiatele su un piano rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso. Eliminate la pelle attorno alla fetta di pesce spada e togliete via l'osso centrale se presente.

Tagliatelo a pezzettini e tenete da parte. Unite in una ciotola le uova, il pane strizzato dall'acqua di ammollo, le melanzane, il pesce spada, un pizzico di sale e le foglie di basilico tritate . Mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti e poi aggiungete il pangrattato.

Formate delle palline con le mani e poggiatele su un piatto. Versate olio di semi in una padella e friggete le polpette per circa 4 minuti. Togliete dal fuoco e poggiatele su un piatto rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio ineccesso.

Riscaldate il sugo di pomodoro per qualche minuto, eliminate l'aglio e aggiungete il basilico. Mettete le polpette in un piattino o un vassoio e cospargetele con il sugo. Servite calde e buon appetito. Se volete scoprire altre ricette a base di pesce spada, cliccate qui..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:18

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto