Seguici su:

Polpette di Vitellone agrodolci

Polpette di Vitellone agrodolci
5

Descrizione

Ecco un piatto veramente originale per realizzare delle polpette appetitose e dal sapore particolare: le Polpette di Vitellone agrodolci. Per realizzare la ricetta si può utilizzare carne di vitellone macinata ma anche avanzi di bollito o arrosto. Il contrasto agrodolce che si crea mescolando la carne dal sapore più dolce e intenso con lo speck dal gusto affumicato, le prugne, l'uvetta sultanina e i pinoli è veramente gradevole. Le spezie arricchiscono di fragranza le polpette e il pecorino mette ancora più in risalto il sapore rendendo il piatto sfiziosissimo. In alternativa alla frittura, potete cuocere le polpette per una ventina di minuti nel forno già caldo a 180 gradi, dopo averle sistemate su di una placca foderata con carta oleata:  in questo modo risulteranno più leggere ma altrettanto saporite.

Ingredienti

Procedimento

Lasciate a bagno nel latte la mollica di pane finchè non l'abbia assorbito. Quindi scolatela, strizzatela e sbriciolatela. In una ciotola mettete le prugne secche disossate e l'uvetta sultanina.

Coprite con acqua tiepida e fate ammollare per una decina di minuti. Quindi scolatele, strizzatele bene e tritatele grossolanamente insieme ai pinoli. Mettete in una terrina la carne macinata insieme allo speck tritato.

Unite il pecorino grattugiato, il dragoncello, il cumino, la mollica di pane, l'uovo, il trito di prugne, uvetta e pinoli e una spolverata di sale rosa. Amalgamate tutti gli ingredienti per ottenere un impasto omogeneo. Formate delle polpette grandi quanto un uovo e schiacciatele leggermente su due estremità.

Passatele nel pangrattato e fatele friggere nell'olio di semi di girasole ben caldo per una decina di minuti. Sgocciolatele con un mestolo forato e trasferitele sopra un piatto foderato con carta assorbente da cucina. Infine disponetele sopra un piatto da portata e servite in tavola le polpette di vitellone agrodolci.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:18

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto