Polpette Mortadella e Castagne

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, con un coltello affilato incidete le castagne e mettetele a bollire in una pentola con l'acqua per circa 15 minuti. Nel frattempo, sistemate la mortadella su un tagliere e tagliatela a pezzi piccoli. Scolate le castagne dall'acqua di cottura e lasciatele raffreddare.
Mettete in ammollo il pancarré in una ciotolina con il latte. Incidete le salsicce ancora crude e svuotatele, sistemando il ripieno di carne in una ciotola. Sbucciate la mezza cipolla e tritatela finemente.
Tritata anche il prezzemolo, il rosmarino e la salvia. Riprendete le castagne ormai fredde, sbucciatele e sbriciolatele il più finemente possibile. Mettete in una ciotola abbastanza grande la carne macinata di vitella e aggiungete il ripieno di salsiccia, la mortadella e le castagne.
Mescolate con le mani in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungete l'uovo, il parmigiano, il pancarré strizzato, il trito di aromi, il sale e il pepe. Impastate e formate delle palline con le mani in modo da formare le polpette.
Lavate e mondate il sedano, le carote e mezza cipolla. Tagliate finemente il tutto e aggiungetelo in padella con un giro d'olio, in modo da creare un soffritto per la cottura delle polpette. Friggete le polpette e sfumatele con il vino bianco.
Alzate la fiamma e fate rosolare bene per circa 5 minuti. Quando saranno cotte servite, e se volete, irroriate con il sugo di cottura. Buon appetito!.