Polpettone di agnello con uova

Descrizione
Polpettone di agnello con uova: la storia
Ma sapete perché in Sardegna è nata la ricetta del polpettone di agnello con uova? La risposta è molto semplice ed è da ricercare nell'abbondanza di ovini presenti sull'isola in passato. Per evitare di gettare via la carne degli animali più in là con gli anni, la popolazione era solita macinarla in modo da renderla mangiabile. La carne delle pecore non più giovani, infatti, era troppo dura da mangiare in maniera tradizionale ed ecco che veniva tritata. Un problema che non si pone più oggi visto che tutte le carni commercializzate sono quasi sempre tenere. Il sapore di una volta però, quello si è quasi del tutto perso. Proviamo a farlo tornare con questo piatto della tradizione sarda.Polpettone di agnello con uova, piatto per Pasqua e… Pasquetta!
Se vi cimentate con un polpettone di agnello con uova, il risultato finale sarà un piatto tanto bello quanto buono. E’ molto semplice da realizzare e magari se vi avanza dopo il pranzo di Pasqua, potete portare una fetta con voi da gustare durante il picnic di Pasquetta. E se ne avete voglia, ogni occasione è buona per prepararlo. Tra preparazione e cottura serviranno circa novanta minuti ma una volta cotto vi accorgerete che non sarà stato tempo perso… che bontà! Vi ho convinti? Allora ecco a voi la ricetta per questo polpettone di agnello con uova. Buona lettura. Se volete scoprire altre ricette a tema delle festività pasquali, potete consultare la nostra apposita sezione Ricette di Pasqua.Ingredienti
- 500 gr di Macinato di Agnello
- 50 gr di Mollica di Pane
- 3 Uova
- 50 gr di Prosciutto
- 50 gr di Pecorino grattugiato
- 25 gr di Gherigli di Noci
- 25 gr di Olive Verdi denocciolate
- 75 ml di Latte
- 1 Rametto di Rosmarino
- Pepe q.b
- 1 Rametto di Timo
- Sale q.b
Procedimento



1Per prima cosa, mettete 2 uova in un pentolino con l'acqua e fatele rassodare a fuoco medio per circa 7 – 8 minuti, quando saranno cotte, scolatele e lasciate intiepidire. Nel frattempo, tagliate la mollica di pane a pezzi anche grossolanamente e sistematela in ammollo in una ciotola con un po' di latte2Tritate i gherigli di noci aiutandovi con un coltello e tenete da parte3Tagliate a rondelle sottili le olive verdi oppure se preferite sminuzzatele finemente


4Tagliate a dadini piccoli anche il prosciutto crudo5Unite in una ciotola il macinato di agnello, il prosciutto, le olive, le noci tritate e il pecorinoAmalgamate gli ingredienti, strizzate la mollica dal latte di ammollo e unitelo al mix di carne, infine aggiungete anche l'uovo il rosmarino e il rimo tritato.

Mescolate in modo da ottenere un composto omogeneo, insaporite con un pizzico di sale e un pizzico di pepe e lavorate l'impasto per circa 10 minuti. A questo punto, foderate una teglia con carta da forno e stendeteci l'impasto al centro in modo da formare una base omogenea. 6Sgusciate le uova soda e sistematele intere al centro dell'impasto

Aiutandovi con la carta da forno, chiudete il vostro polpettone come a formare una caramella, quindi arrotolate i lati verso il centro. Stringete per bene la carta da forno e fate cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 60 minuti. 7Trascorso il tempo di cottura, sfornatelo e lasciatelo riposare per circa 20 minuti a temperatura ambiente prima di estrarlo dalla carta da forno. Servitelo e buon appetito