Polpettone di Tacchino

Descrizione
Preparare il Polpettone di Tacchino è molto semplice
Prima di tutto fate insaporire la rucola in padella con un giro d'olio, l'aglio, il cipollotto e un pizzico di sale. Togliete dal fuoco e tritate la verdura. Unite in una ciotola la carne macinata, la rucola, l'uovo, una manciata abbondante di parmigiano e gli altri aromi. Formate il vostro polpettone e cuocetelo in forno fino a quando avrà preso colore. Vi consiglio di accompagnare il vostro polpettone di tacchino con un delicato purè di patate o purè di patate viola. La carne di tacchino appartiene alla categoria delle carni bianche, è molto nutriente, ricca di proteine e vitamine che fanno bene sia agli adulti che ai bambini. Mangiare la carne di tacchino apporta vari benefici :- aumenta il senso di sazietà
- è ipocalorica
- è consigliata come fonte di selenio e zinco per le donne in gravidanza
- è una delle carni più leggere e digeribili, adatte anche allo svezzamento dei bambini
Ingredienti
- 400 gr di Carne Macinata di Tacchino
- 1 Uovo di piccole dimensioni
- 100 gr di Rucola
- 1 Cipollotto
- ½ Spicchio d'Aglio
- Parmigiano grattugiato q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
- Olio extravergine d'Oliva q.b
- Per il Purè di Patate (facoltativo)
- 500 gr di Patate
- 125 ml di Latte
- 15 gr di Burro
- Sale q.b
- Noce Moscata q.b
Procedimento


1Per prima cosa, sciacquate la rucola e fatela scolare2Sbucciate l'aglio e il cipollotto e tritateli finemente, versate un giro d'olio in una padella antiaderente e quando sarà ben caldo, unite il trito di aglio e cipollotto con un pizzico di sale e fate appassireQuando il cipollotto avrà preso colore, unite la rucola e mescolate.
Fate appassire per qualche minuto e poi togliete dal fuoco. Lasciate che la rucola intiepidisca e poi tritate tutto. Sistemate la carne macinata di tacchino in una ciotola, unite la rucola tritata, l'uovo, un pizzico di sale, una manciata abbondante di parmigiano, una spolverata di pepe e amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

Foderate una pirofila o una teglia con carta da forno oleata, poggiate il mix di rucola e macinato e date forma al vostro polpettone. Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti. 3Mentre il polpettone cuoce, sciacquate le patate per la realizzazione del purè di patate e fatele lessare in una casseruola con l'acqua leggermente salata per circa 35 minuti
Quando la patate saranno cotte, scolatele e fate intiepidire. Pelatele e schiacciatele aiutandovi con l'apposito schiacciapatate. Sistematele in una casseruola ed unite il latte caldo, il burro, un pizzico di sale e mescolare con continuità facendo riscaldare a fuoco medio.

4Quando avrete ottenuto un purè della consistenza che preferite, insaporite con una spolverata di noce moscata e spegnete la fiammaTrascorso il tempo di cottura del polpettone, sfornatelo e tagliatelo a fette. Servitelo accompagnando con il purè. .