Seguici su:

Polpettone di Tacchino

Polpettone di Tacchino
5

Descrizione

Ecco come preparare un saporito Polpettone di Tacchino con Rucola.Una ricetta semplice e gustosa ottima da servire come secondo piatto o come piatto unico. La carne delicata del tacchino si sposa alla perfezione con il sapore deciso della rucola fresca

Preparare il Polpettone di Tacchino è molto semplice

Prima di tutto fate insaporire la rucola in padella con un giro d'olio, l'aglio, il cipollotto e un pizzico di sale. Togliete dal fuoco e tritate la verdura. Unite in una ciotola la carne macinata, la rucola, l'uovo, una manciata abbondante di parmigiano e gli altri aromi. Formate il vostro polpettone e cuocetelo in forno fino a quando avrà preso colore. Vi consiglio di accompagnare il vostro polpettone di tacchino con un delicato purè di patate o purè di patate viola. La carne di tacchino appartiene alla categoria delle carni bianche, è molto nutriente, ricca di proteine e vitamine che fanno bene sia agli adulti che ai bambini. Mangiare la carne di tacchino apporta vari benefici :
  • aumenta il senso di sazietà
  • è ipocalorica
  • è consigliata come fonte di selenio e zinco per le donne in gravidanza
  • è una delle carni più leggere e digeribili, adatte anche allo svezzamento dei bambini
Il polpettone è un piatto che è sempre molto apprezzato, anche dai più piccoli, inoltre è ottimo da servire quando a casa avete ospiti o per una cenetta leggera e fresca. In alcune ricette precedenti vi abbiamo mostrato come realizzare il polpettone con mortadella, il polpettone con piselli, il polpettone con spinaci e mozzarella, il polpettone di carne con sorpresa e molti altri ancora. Potete preparare questo polpettone anche utilizzando la carne macinata di pollo o di bovino, il procedimento sarà lo stesso. Provate anche a sostituire il parmigiano con del pecorino grattugiato, in questo modo donerete più sapidità alla ricetta. Infine,potete aggiungere al ripieno dei dadini di mozzarella, provola o scamorza! Buona lettura e buon appetito.

Ingredienti

Procedimento

Polpettone di Tacchino preparazione 1
1
Polpettone di Tacchino preparazione 2
2

1Per prima cosa, sciacquate la rucola e fatela scolare2Sbucciate l'aglio e il cipollotto e tritateli finemente, versate un giro d'olio in una padella antiaderente e quando sarà ben caldo, unite il trito di aglio e cipollotto con un pizzico di sale e fate appassireQuando il cipollotto avrà preso colore, unite la rucola e mescolate.

Fate appassire per qualche minuto e poi togliete dal fuoco. Lasciate che la rucola intiepidisca e poi tritate tutto. Sistemate la carne macinata di tacchino in una ciotola, unite la rucola tritata, l'uovo, un pizzico di sale, una manciata abbondante di parmigiano, una spolverata di pepe e amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

Polpettone di Tacchino preparazione 3
3

Foderate una pirofila o una teglia con carta da forno oleata, poggiate il mix di rucola e macinato e date forma al vostro polpettone. Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti. 3Mentre il polpettone cuoce, sciacquate le patate per la realizzazione del purè di patate e fatele lessare in una casseruola con l'acqua leggermente salata per circa 35 minuti

Quando la patate saranno cotte, scolatele e fate intiepidire. Pelatele e schiacciatele aiutandovi con l'apposito schiacciapatate. Sistematele in una casseruola ed unite il latte caldo, il burro, un pizzico di sale e mescolare con continuità facendo riscaldare a fuoco medio.

Polpettone di Tacchino preparazione 4
4

4Quando avrete ottenuto un purè della consistenza che preferite, insaporite con una spolverata di noce moscata e spegnete la fiammaTrascorso il tempo di cottura del polpettone, sfornatelo e tagliatelo a fette. Servitelo accompagnando con il purè. .

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto