Polpettone di vitello in crosta

Descrizione
Polpettone di vitello in crosta, carne ideale per bambini e anziani
Del resto parliamo di una carne che abbina tenerezza a sapore. La carne di vitello presenta un elevato contenuto di acqua, una buona quantità di proteine e una bassa presenza di colesterolo se paragonate ad altre carni bovine. Una composizione che rende il suo sapore decisamente più dolce. Inoltre tra i pregi della carne di vitello c’è anche la sua elevata digeribilità. Proprio per questo, oltre che per la sua tenerezza, è ideale per bambini ed anziani.Come farcire il polpettone di vitello
Non sono né bambina, né anziana, ma la carne di vitello mi piace comunque. Ecco perché scelgo spesso questo polpettone di vitello in Crosta. Molto semplice da realizzare, e oltre ad essere buonissimo ha un sapore davvero eccezionale. Di sicuro farete felici anche i bambini. Si tratta di un polpettone farcito con formaggio e prosciutto crudo, il tutto avvolto da una friabile crosta di pasta sfoglia…. Ve ne innamorerete sicuramente. Ecco la ricetta, buona lettura e se volete scoprire come realizzare altri piatti a tema per le feste di Pasqua, consultate la nostra apposita sezione Ricette Pasqua.Ingredienti
- 400 gr di Carne Macinata di Vitello
- 40 gr di Mollica di Pane
- 25 ml di Latte
- 3 Uova di piccole dimensioni
- 50 gr di Parmigiano grattugiato
- 75 gr di Prosciutto Crudo a fette
- 1 Rotolo di Pasta Sfoglia
- Prezzemolo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Procedimento
Per prima cosa, mettete la mollica di pane in ammollo in una ciotolina con il latte per circa 10 minuti. Nel frattempo, fate cuocere 2 uova in un pentolino con l'acqua per circa 8 minuti in modo da farle rassodare, quando saranno cotte, scolatele dall'acqua di cottura e fate intiepidire. Sciacquate qualche foglia di prezzemolo sotto l'acqua corrente e tritatele finemente.
Unite in una ciotola il macinato di vitello, l'uovo, il parmigiano grattugiato, il pane strizzato dal latte di ammollo e se preferite anche il latte. Aggiungete un pizzico di sale e un pizzico di pepe e amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Foderate una teglia con carta da forno e stendetevi metà dose di impasto del polpettone in modo da formare uno strato omogeneo e non sottile, cercate di dargli una forma ovale o rettangolare.
Sgusciate le uova soda con attenzione e tagliatele a fette non troppo spesse. Sistemate sullo strato di carne macinata le fette di prosciutto crudo in maniera omogenea e poi aggiungete le fette di uovo. Chiudete il ripieno con un altro strato di carne macinata del polpettone, chiudete bene i bordi e arrotolatelo aiutandovi con la carta da forno.
Infornate il polpettone in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti. Trascorso il tempo di cottura, sfornatelo e lasciate intiepidire. Stendete la pasta sfoglia e con un coltello fate delle incisioni ai lati più lunghi in modo da ottenere delle frange.
Sistemate il polpettone al centro della pasta sfoglia e chiudete la sfoglia incrociando le varie frange o creando il motivo che preferite. Potete anche avvolgere direttamente il polpettone nello strato di pasta sfoglia senza tagliarlo in nessun modo. Sistemate il polpettone su una teglia foderata con carta da forno e infornare per altri 20 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi.
Quando sarà ben dorato, sfornate e fate intiepidire prima di servire. Buon appetito.