Seguici su:

Polpettone di vitello in crosta

Polpettone di vitello in crosta
5

Descrizione

Il Polpettone di Vitello in Crosta è un'ottima ricetta da preparare per il pranzo di Pasqua. In particolare è pensata per tutte quelle persone che non gradiscono il sapore particolare della carne di agnello. Se devo essere sincera, io faccio parte di questa schiera. Non che mangio mai l'agnello, però dovendo scegliere preferisco puntare su altri tipi di carne, come ad esempio quella di vitello. Proprio per questo il polpettone di Vitello in Crosta è un piatto che cucino spesso. E' praticamente immancabile nel mio menu di Pasqua. Anche se amo sperimentare, chi viene a mangiare da me il giorno di Pasqua sa già che avrà vita facile nell'indovinare almeno una delle portata del pranzo.

Polpettone di vitello in crosta, carne ideale per bambini e anziani

Del resto parliamo di una carne che abbina tenerezza a sapore. La carne di vitello presenta un elevato contenuto di acqua, una buona quantità di proteine e una bassa presenza di colesterolo se paragonate ad altre carni bovine. Una composizione che rende il suo sapore decisamente più dolce. Inoltre tra i pregi della carne di vitello c’è anche la sua elevata digeribilità. Proprio per questo, oltre che per la sua tenerezza, è ideale per bambini ed anziani.

Come farcire il polpettone di vitello

Non sono né bambina, né anziana, ma la carne di vitello mi piace comunque. Ecco perché scelgo spesso questo polpettone di vitello in Crosta. Molto semplice da realizzare, e oltre ad essere buonissimo ha un sapore davvero eccezionale. Di sicuro farete felici anche i bambini. Si tratta di un polpettone farcito con formaggio e prosciutto crudo, il tutto avvolto da una friabile crosta di pasta sfoglia…. Ve ne innamorerete sicuramente. Ecco la ricetta, buona lettura e se volete scoprire come realizzare altri piatti a tema per le feste di Pasqua, consultate la nostra apposita sezione Ricette Pasqua.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, mettete la mollica di pane in ammollo in una ciotolina con il latte per circa 10 minuti. Nel frattempo, fate cuocere 2 uova in un pentolino con l'acqua per circa 8 minuti in modo da farle rassodare, quando saranno cotte, scolatele dall'acqua di cottura e fate intiepidire. Sciacquate qualche foglia di prezzemolo sotto l'acqua corrente e tritatele finemente.

Unite in una ciotola il macinato di vitello, l'uovo, il parmigiano grattugiato, il pane strizzato dal latte di ammollo e se preferite anche il latte. Aggiungete un pizzico di sale e un pizzico di pepe e amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Foderate una teglia con carta da forno e stendetevi metà dose di impasto del polpettone in modo da formare uno strato omogeneo e non sottile, cercate di dargli una forma ovale o rettangolare.

Sgusciate le uova soda con attenzione e tagliatele a fette non troppo spesse. Sistemate sullo strato di carne macinata le fette di prosciutto crudo in maniera omogenea e poi aggiungete le fette di uovo. Chiudete il ripieno con un altro strato di carne macinata del polpettone, chiudete bene i bordi e arrotolatelo aiutandovi con la carta da forno.

Infornate il polpettone in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti. Trascorso il tempo di cottura, sfornatelo e lasciate intiepidire. Stendete la pasta sfoglia e con un coltello fate delle incisioni ai lati più lunghi in modo da ottenere delle frange.

Sistemate il polpettone al centro della pasta sfoglia e chiudete la sfoglia incrociando le varie frange o creando il motivo che preferite. Potete anche avvolgere direttamente il polpettone nello strato di pasta sfoglia senza tagliarlo in nessun modo. Sistemate il polpettone su una teglia foderata con carta da forno e infornare per altri 20 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi.

Quando sarà ben dorato, sfornate e fate intiepidire prima di servire. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto