Seguici su:

Polpi alla Luciana Ricetta napoletana

Polpi alla Luciana Ricetta napoletana
5

Descrizione

I Polpi alla Luciana sono un'ottima soluzione per dei pranzi gustosi e leggeri. Perfetti da servire come antipasto o secondo, magari accompagnati con delle fragranti fette di pane tostato!Da quando le mie amiche sono a dieta invitarle a pranzo da me diventa sempre più difficile, finisco sempre per preparare loro delle insalatone dietetiche.

In questa ricetta vi mostro come preparare la ricetta napoletana dei polpi alla luciana

Un giorno, ricercando ricette su internet mi sono imbattuta in quella dei polipetti alla luciana, una ricetta di origine napoletana davvero squisita e grazie alla quale ho potuto rendere felici anche le mie amiche. Ricordate che in inverno, in assenza di pomodori freschi, potete utilizzare i pomodori pelati. Potete servire i polpi alla luciana in tegamini di terracotta, in questo modo resteranno caldi più a lungo.

Preparare i polpi alla luciana alla napoletana è molto semplice

Pulite i polpi e fateli cuocere in una pentola con olio, aglio, pomodorini . Aggiungete verso fine cottura le olive nere e se preferite anche i capperi (se aggiungete i capperi avrete creato una variante). Quando il polpo sarà diventato tenero, vorrà dire che è cotto, quindi non vi resterà altro che servirlo insaporendolo ulteriormente con del prezzemolo fresco! A questo collegamento la ricetta del Polpo alla Luciana (con farcitura) molto apprezzata in numerose regioni d'Italia.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa pulite i polpi. Sciacquateli per bene sotto l'acqua per eliminare eventuali rimanenze di sabbia e pestateli aiutandovi con un batticarne. Prendete un tegame e versateci un giro d'olio, il peperoncino,  i pomodori tagliati a metà e sistemate anche i polpi con la testa rivolta verso il basso polpi, salate leggermente.

Lasciate rosolare per qualche minuto, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per altri 30 minuti coprendo la pentola con coperchio. Snocciolate le olive e aggiungetele in pentola. Togliete il coperchio della pentola e fate restringere il sughetto a fiamma alta.

A cottura ultimata, fate tostare le fette di pane e servitele insieme al vostro polpo alla luciana. Decorate con una manciata di foglie di prezzemolo fresco tritato..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto