Seguici su:

Polpo a la gallega

Polpo a la gallega
5

Descrizione

Il Polpo a la Gallega è una ricetta davvero molto sfiziosa e ottima da preparare come antipasto per stuzzicare l'appetito dei vostri commensali! E' una ricetta che appartiene alla tradizione culinaria della zona della Galizia, in Spagna, ma è talmente buona che si è diffusa in poco tempo in tutto il mondo. Si realizza con ingredienti semplici e freschi, si tratta di fettine di patate accompagnate da pezzi di polpo insaporiti con paprika, olio e sale... Di sicuro piaceranno a tutti, magari potete prepararli in occasione di queste feste pasquali in modo da accostare alla tradizione italiana anche un tocco di cucina estera.... Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, occupatevi del polpo. Sciacquatelo con attenzione sotto l'acqua corrente, in questa ricetta verranno utilizzati solo i tentacoli quindi potete sciacquare solo la parte desiderata oppure cuocere tutto il polpo e utilizzare la testa per la realizzazione di altre ricette. Riempite una casseruola con l'acqua e portate ad ebollizione, a questo punto, immergete il polpo e lasciatelo cuocere per circa 45 minuti. Controllate di tanto in tanto se si viene a formare una schiuma in superficie durante la cottura, in tal caso eliminatela aiutandovi con una schiumarola.

Il tempo di cottura del polpo varia a seconda della sua dimensione, per capire se è ben cotto, controllate che sia abbastanza tenero, se preferite potete aggiungere all'acqua di cottura un cucchiaino di bicarbonato, in questo modo il polpo resterà più tenero (per tutto il procedimento cliccate qui). Nel frattempo, sciacquate le patate, asciugatele con un canovaccio e pelatele. Fatele lessare in una pentola con acqua leggermente salata per circa 25 minuti.

Quando saranno cotte, toglietele dal fuoco con attenzione e fatele intiepidire. Scolate anche il polpo dall'acqua di cottura e lasciate intiepidire. Tagliate le patate a fette non troppo sottili e sistematele nei piatti.

Tagliate i tentacoli del polpo a fettine e sistemate un pezzo su ogni fetta di patata. Insaporite con un filo d'olio, un pizzico di sale e una spolverata di paprika. Se preferite, potete aggiungere anche qualche cucchiaino di peperoncino tritato per dare più sapore. Servite e buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto