Polpo alla brace con funghi

Descrizione
Il polpo alla brace con funghi è un secondo piatto molto saporito e particolare. La preparazione è davvero molto semplice ed il risultato finale sarà un piatto degno dei migliori ristoranti stellati. Per prima cosa preparate il polpo, dopo averlo pulito vi basterà lessarlo in una pentola con acqua bollente, condirlo con un filo d'olio ed infine terminare la cottura sulla brace o sulla griglia. Per quanto riguarda la preparazione del contorno, i funghi in padella, vi consiglio di utilizzare un mix di varie tipologie di funghi come ad esempio i porcini, i chiodini e gli champignon in modo da creare un piacevole incontro di sapori. Se non preferite i funghi, potete sostituirli con dei carciofi, delle patate o la verdura che preferite.
Polpo alla brace con funghi: le proprietà nutritive
Il polpo è un ingrediente che rappresenta una prelibatezza della cucina mediterranea, apporta buone quantità di proteine all'organismo umano, inoltre è ricco di ferro, potassio e fosforo. Le carni di questo mollusco sono magre e ipocaloriche ma non hanno un alto tasso di digeribilità. Il polpo è ottimo per realizzare numerose ricette. Tra le più classiche e conosciute troviamo l'insalata di polpo e il polpo alla luciana.Ingredienti
- PER IL POLPO ALLA GRIGLIA: un polpo da 800 grammi
- Sale doppio q.b. (per l'acqua di cottura del Polpo)
- Olio extravergine d'Oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe q.b.
- PER I FUNGHI IN PADELLA: 800 gr.di Funghi misti
- 20 gr. di Burro
- Olio extravergine d'Oliva circa 40 ml.
- 2 spicchi d'Aglio
- Prezzemolo fresco q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe una spolveratina
Procedimento



1Occupiamo subito del polpo: lo puliamo e lo facciamo cuocere in un pentola con acqua calda (che non deve andare mai a bollore) per circa 40 minuti (per tutto il procedimento, ecco la nostra ricetta).2Intanto occupiamoci dei funghi: facciamo sciogliere in una padella circa 20 grammi di burro in un giro d'olio extravergine.3Uniamo due spicchi d'aglio scamiciati, aggiungiamo i funghi (in questa preparazione abbiamo utilizzato i congelati) ed una piccola presa di sale, facendo si che l'aglio stia al lato della padella e ben visibile in modo da essere rimosso dopo qualche minuto.



4Facciamo cuocere per una decina di minuti. Quasi a fine cottura uniamo abbondante prezzemolo tritato.5Regoliamo, eventualmente, di sale e pepe.6Una volta trascorsi 40 minuti estraiamo il polpo dall'acqua e lo lasciamo intiepidire.



7Prepariamo la marinatura con olio extravergine d'oliva, sale e pepe.8Trasferiamo il polpo in una ciotola. Lo irroriamo con l'olio condito. Copriamo con pellicola trasparente e lo lasciamo in frigorifero per circa 30 minuti.9Trascorso questo tempo lo passiamo su una griglia molto calda.



10Lo facciamo cuocere per una quindicina di minuti, rigirandolo almeno una volta.11Disponiamo i funghi in un piatto ampio e adagiamoci sopra il polpo grigliato.12Per decorare il piatto passate nel forno 5,6 spaghetti e fateli dorare.


13Disponeteli sul polpo alla brace.14Fate le porzioni del polpo alla brace con funghi direttamente a tavola. Buon appetito!