Seguici su:

Pomodori al forno ripieni

Pomodori al forno ripieni di Pane nero, Olive, Capperi e Rucola
5

Descrizione

I Pomodori al forno ripieni di Pane nero, Olive, Capperi e Rucola sono un piatto jolly in cucina. Infatti puoi servirli tiepidi o freddi sia come secondo piatto gustoso e sostanzioso alle dosi indicate nella ricetta, oppure come antipasto dimezzando le porzioni. Il ripieno è composto da pane nero come base mescolato ad olive nere e capperi che lo rendono estremamente saporito e rucola che dona fragranza e lo arricchisce di gusto. Infine non può mancare il pecorino che aggiunge vivacità alla farcitura e viene poi spolverizzato anche sui pomodori prima della cottura: in questo modo formerà un'appetitosa crosticina morbida ed appetitosa sulla superficie della preparazione. Vanno serviti insieme alla rucola che volendo puoi condire, prima di sistemarla sui piatti,  con olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e pepe verde appena macinato.

Ingredienti

Procedimento

Pomodori al forno ripieni di Pane nero, Olive, Capperi e Rucola preparazione 1
1
Pomodori al forno ripieni di Pane nero, Olive, Capperi e Rucola preparazione 2
2

Lava ed asciuga i pomodori ramati. Tagliali in due  metà di uguale misura per il senso della larghezza e svuotali delicatamente utilizzando un cucchiaino e facendo attenzione a non intaccare la buccia. 1Ungi una pirofila e posizionaci all'interno i pomodori uno vicino all'altro e in un solo strato2Sbriciola le fette di pane nero con le dita, oppure, utilizzando un coltello, tagliale a piccoli dadini e mettile in una ciotola

Pomodori al forno ripieni di Pane nero, Olive, Capperi e Rucola preparazione 3
3
Pomodori al forno ripieni di Pane nero, Olive, Capperi e Rucola preparazione 4
4
Pomodori al forno ripieni di Pane nero, Olive, Capperi e Rucola preparazione 5
5

3Strizza delicatamente e taglia a cubetti metà della polpa di pomodoro ricavata dal loro svuotamento e uniscila al pane4Aggiungi le olive nere snocciolate e tagliate a rondelle e i capperi dissalati, metà della rucola lavata ed asciugata e poi tagliata a listarelle, 4 cucchiai di pecorino grattugiato e condisci con l'olio extravergine di oliva5Mescola bene in modo da ottenere un composto omogeneo

Pomodori al forno ripieni di Pane nero, Olive, Capperi e Rucola preparazione 6
6
Pomodori al forno ripieni di Pane nero, Olive, Capperi e Rucola preparazione 7
7
Pomodori al forno ripieni di Pane nero, Olive, Capperi e Rucola preparazione 8
8

6Riempi i pomodori distribuendo al loro interno il composto e pressandolo bene7Infine spolverizza la superficie con il pecorino rimasto e metti nel forno già caldo a 180 gradi lasciando cuocere per 30 minuti8Estrai dal forno e fai riposare per una decina di minuti.

Pomodori al forno ripieni di Pane nero, Olive, Capperi e Rucola preparazione 9
9

9Fodera i piatti singoli da portata con la rucola rimasta e disponici sopra i pomodori al forno ripieni di pane nero, olive, capperi e rucola e servi in tavola.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:12

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto