Seguici su:

RICETTA POMODORI CONFIT

Pomodori Confit
5

Descrizione

Indovinello: non sono pomodori al forno e nemmeno pomodori secchi. Di cosa sto parlando? Ma dei buonissimi Pomodori Confit! Anche se il loro nome non ti dice nulla, sicuramente li avrai mangiati in qualche occasione. I pomodori confit, in pratica, sono pomodori caramellati, cotti nel forno a bassa temperatura.
Il segreto per fare dei pomodori confit golosi è riuscire far asciugare l’acqua di vegetazione dei pomodori, senza però farli seccare
. Ecco perchè bisogna cuocerli a bassa temperatura.
I Pomodorini Confit danno quel tocco in più a tantissime preparazioni e possiamo usarli come antipasto, contorno, come versatile condimento per piatti di pasta creativi e per confezionare bruschette, focacce, ecc. Li ho preparati in casa: non ti dico il profumo! Sono Facili Da Fare e fanno letteralmente leccare i baffi. Voglio condividere con te questa esperienza perchè sono sicura che i pomodori confit piaceranno proprio a tutti!

RICETTA POMODORI CONFIT

Per realizzare questa ricetta puoi utilizzare i pomodori che più ti piacciono o che hai a disposizione al momento. E' possibile anche fare questa ricetta con pomodori assortiti (ciliegia, pachino, datterino, ecc.) il risultato sarà sempre goloso. Olio, spezie ed aromi a piacere sono il condimento dei Pomodorini Confit e poi c'è lo zucchero per caramellarli. Io li ho preparati con 250 grammi di pomodori ciliegia, li ho conditi con olio ed origano e li ho caramellati con 2 bustine di zucchero di canna (10 grammi).
Recentemente ho postato la ricetta dei pomodorini confit veloci, cotti in soli trenta minuti grazie alla friggitrice ad aria. E per questa ricetta?

TEMPO DI COTTURA POMODORI CONFIT AL FORNO

Il tempo di cottura dei pomodori confit al forno è di 1 ora a 150 gradi in forno ventilato preriscaldato (se statico 160 gradi per pari tempo).

CONSERVAZIONE

Conservali in un contenitore coperto, possibilmente in vetro. Li puoi tenere in frigorifero fino a 3 giorni. Non sono adatti alla congelazione.
Ti piacerebbe anche preparare un gustoso primo? La pasta con pomodori confit farà felice la tua famiglia.
Alla ricerca di altre ricette da fare con i pomodori? Prova i pomodori ripieni con erba cipollina o i pomodori ripieni con scamorza e acciughe. Un'altra opzione possono essere i pomodori ripieni di philadelphia ed erba cipollina, senza cottura.
Raduna gli ingredienti e preparati a gustare degli strepitosi pomodori confit. Buona lettura!

Ingredienti

Procedimento

Pomodori Confit preparazione 1
1
Pomodori Confit preparazione 2
2
Pomodori Confit preparazione 3
3

1Lava i 250 grammi di pomodori ciliegia  sotto acqua corrente.2Asciugali bene con un canovaccio.3Tagliali a metà nel senso della lunghezza senza eliminare i semini interni; rivesti una teglia con carta da forno e sistema i pomodori con la metà interna rivolta verso l'alto.

Pomodori Confit preparazione 4
4
Pomodori Confit preparazione 5
5
Pomodori Confit preparazione 6
6

4Condisci i pomodorini con il sale e l'olio evo.5Completa con lo zucchero di canna, l'origano ed 1 spicchio d'aglio tagliato in 2 e disposto sui 2 lati opposti della teglia.6Siamo pronti per la cottura dei pomodori confit: forno ventilato a 150 gradi per un'ora (se statico 160 gradi, per pari tempo).

Pomodori Confit preparazione 7
7
Pomodori Confit preparazione 8
8

7Sforna: che profumo! La Ricetta dei Pomodori Confit prevede che questi risultino un po'  abbrustoliti, ma non secchi.8Gusta i Pomodori Confit come antipasto, contorno o come condimento per le tue preparazioni creative!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/11/2021 12:08:50

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:14

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto