Seguici su:

pomodori gratinati

pomodori gratinati
5

Descrizione

I Pomodori gratinati sono un must per chi ama i sapori e la cucina mediterranea. Una ricetta tipica del salento che conosce innumerevoli varianti sul tema. In famiglia preferiscono decisamente quella "base", fatta semplicemente con ripieno di pangrattato, acciughe e odori. Un contorno perfetto per accompagnare numerose pietanze estive e non! Per rendere ancora più gustosa questa meraviglia dell'estate è possibile aggiungere al ripieno delle foglioline di menta sminuzzate oppure dell'erba cipollina fresca. I palati più esigenti potranno addirittura aggiungervi del formaggio parmigiano oppure pecorino. I pomodori gratinati al forno sono l'accompagnamento perfetto per una colorata insalata, gustati magari con gli amici, al fresco estivo di una terrazza cittadina!

Ingredienti

Procedimento

Lavate i pomodori asciugandoli delicatamente. Tagliateli un pò più su della metà, nel senso orizzontale. Scavate la polpa del pomodoro usando un coltellino adatto, oppure con un cucchiaino.

Salate la polpa interna e capovolgete i pomodori lasciandoli a scolare per almeno mezz'ora. Scolate le acciughe e tritatele. Scolate i capperi.

In una terrina mescolate il pangrattato con acciughe, capperi, l'aglio schiacciato, il prezzemolo, il basilico e l'olio. Aggiungete infine il sale ed il pepe. Farcite i pomodori con il composto, aiutandovi con un cucchiaino.

Ungete una teglia da forno con l'olio e posizionate i pomodori su di essa. Infornate in forno già caldo per 40 minuti a 200 gradi. I pomodori gratinati saranno pronti allorquando appariranno raggrinziti e la farcitura sarà, appunto, gratinata .

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto