Seguici su:

Praline di Cioccolato e Lampone

Praline di Cioccolato e Lampone
5

Descrizione

Queste piccole Praline di Cioccolato e Lampone sono una vera delizia e per di più sono molto facili da preparare. Le ho assaggiate per la prima volta a casa di mia suocera e mi sono piaciute così tanto che ho voluto la ricetta. Sono ottimi da servire quando arrivano ospiti a casa, magari accompagnati con un buon liquore alla menta. Conservate le vostre praline in frigorifero o in un luogo fresco in modo da averne a disposizione sempre qualcuna per l'arrivo di ospiti improvvisi. Se preferite, potete anche sostituire il cioccolato bianco con il tipo di cioccolato che preferite. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Sciacquate bene i lamponi, privateli delle foglie e fateli asciugare. Schiacciateli con una forchetta, e successivamente passateli in un colino per eliminare eventuali pezzetti di semi. Versate la purea di lamponi ottenuta in un pentolino con 2 cucchiai di zucchero a velo e cuocete il tutto a fuoco medio, mescolando con cura.

Togliete dal fuoco poco prima di terminare la cottura. Tagliate grossolanamente il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria, quando sarà completamente liquido toglietelo dal fuoco e versatelo in una ciotola. Scaldate la panna in un pentolino e prima che giunga ad ebollizione, unitela al cioccolato fuso e fate amalgamare il tutto.

Aggiungete anche la purea di lamponi e il liquore alla menta, mescolate con cura. Fate riposare il composto in frigo per circa 2 ore. Foderate un vassoio con carta da forno e con l'aiuto di un cucchiaino posizionate piccole porzioni di crema, in modo da formare tante praline, con le dita potete dargli una forma quadrata per renderli più originali.

Fate raffreddare in freezer per 2 ore. Passato il tempo richiesto, sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco con lo zucchero a velo e immergetevi con attenzione le praline di crema con l'aiuto di uno stuzzicadenti. Poggiatele su un piano rivestito con carta da forno e fatele raffreddare. Decorate con la gelatina al lampone o con i vostri topping preferiti.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:13

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto