Seguici su:

PULCINI DI FORMAGGIO PER LA TAVOLA DI PASQUA

Pulcini di formaggio
5

Descrizione

I Pulcini di Formaggio sono una preparazione davvero simpatica da realizzare e di sicuro farete felici i vostri bambini! Si tratta di palline di formaggio e ricotta, avvolte da uno strato di formaggio emmenthal che gli conferisce quel colore giallo tipico di questi animaletti, il tutto decorato con carotee olive per dare il tocco finale alla vostra decorazione... Sono davvero semplici da realizzare e potrebbe essere una buona idea da preparare in occasione del pranzo di Pasqua e magari perché no, potreste farvi aiutare proprio dai vostri bambini, vi divertirete sicuramente ad impastare e modellare insieme!

Come fare i pulcini di formaggio

Sarà un passatempo molto divertente e le risate non mancheranno. I pulcini di formaggio sono simpatici antipasti che potete portare in tavola anche in occasione di una festa per bambini. Gli ingredienti sono facili da trovare: emmenthal, carote, formaggio caprino, olive, volendo dei cracker. La preparazione non richiederà molto tempo e il risultato sarà un sorriso grande così sul viso dei vostri bambini. Magari questa ricetta potrebbe anche essere soltanto il pretesto per altre divertenti creazioni.

Ricetta pulcini di formaggio

Del resto con un po' di fantasia in cucina si possono realizzare piatti gustosi e... divertenti! E non servono mica qualità da grandi chef o chissà quali ingredienti. Come per i pulcini di formaggio, anche semplici ingredienti possono essere utilizzati per creare dei simpatici animaletti, tutti da mangiare! Il modo migliore per fare contenti anche i bambini durante una festa come quella di Pasqua. E magari la scusa per passare un po' di tempo in più con loro. Fatevi aiutare nella preparazione di questa ricetta, ne saranno entusiasti! E' il momento di mettersi all'opera: prendete tutti gli ingredienti, aggiungetevi un po' di fantasia e... Buona lettura! Se volete nuove idee per preparare delle gustose portate per queste feste pasquali, date un'occhiata alla nostra apposita sezione.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sciacquate raschiate la carota e sciacquatela sotto l'acqua corrente. Tagliate 4 rondelle non troppo sottili e tenete da parte. Grattugiate con una grattugia a fori grandi il formaggio emmenthal e sistematelo in una ciotolina, se preferite potete sostituire l'emmenthal con un altro formaggio olandese, preferibilmente con una pasta leggermente gialla.

Unite in un'altra ciotola la ricotta con il caprino fresco e lavorate gli ingredienti con una forchetta fino ad ottenere una crema ben amalgamata. A questo punto, aiutandovi con un cucchiaino se necessario, formate 3 palline della stessa dimensione e rotolatele con attenzione nell'emmenthal grattugiato in modo da ricoprirle completamente. A questo punto, iniziate a comporre il vostro piatto.

Sistemate sul piatto che avete scelto per i pulcini uno strato di rosmarino fresco sciacquate in modo da simulare l'erba di un prato, aggiungete 3 crakers del gusto, forma e dimensione che preferite. Prendete 3 rondelle di carote e tagliatele a metà. Sistemate 2 metà su ogni crakers come in foto in modo da simulare le zampe dei pulcini.

Poggiate le vostre palline di formaggio sulle zampe e ultimate la decorazione. Ricavate 3 piccoli triangolini dall'ultima fettina di carota e sistematela sulla parte frontale e centrale dei vostri pulcini così da formare il becco, per farli ben aderire alle palline di formaggio, pressate leggermente il triangolino verso l'interno e tenetelo in posa per qualche secondo. Snocciolate l'oliva e ritagliate 6 piccoli pezzettini tondi, aiutandovi con uno stuzzicadenti o una pinzetta sistemateli sul becco in modo da formare gli occhietti.

A questo punto, i vostri pulcini saranno finiti, sistemate tutto in frigorifero e fate rassodare per circa 2 ore prima di servire. Potete comunque personalizzate le vostre creazioni con gli ingredienti che preferite, magari potete sostituire il becco di carota con una mandorla, oppure utilizzare delle olive verdi al posto di quelle nere. Insomma divertitevi e sperimentate. Trascorso il tempo di posa, servitele e buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto