PURÈ DI CAROTE VIOLA: UN CONCENTRATO NATURALE DI VITAMINE E ANTIOSSIDANTI
Descrizione
Nel mercato, puoi trovare carote di vari colori: arancioni, gialle, bianche, nere, rosse e viola. Tutte le varietà di carote sono estremamente nutrienti, ma le carote viola si distinguono in particolare per la loro ricchezza di sostanze antiossidanti. Queste sostanze sono conosciute per i loro benefici antinfiammatori e non solo. Quindi, cosa dovremmo fare? Dovremmo lasciare le carote viola sulla bancarella del fruttivendolo? Assolutamente no! Dovremmo comprarle e gustarcele.
RICETTA DEL PURÈ DI CAROTE VIOLA
In questa ricetta, con le carote viola prepariamo un avvolgente e piacevole purè, senza aggiungere patate e burro.Tagliamo le carote viola a rondelle, le sbollentiamo, le riduciamo in purea con un frullatore ad immersione, le condiamo e le facciamo legare col latte. Più facile di così! Vedrai come i bambini lo adoreranno e, contemporaneamente, faranno il pieno di vitamine per affrontare meglio l'impegno scolastico. Per gli anziani, invece, sarà un toccasana: la carota viola protegge da patologie croniche tipiche dell’età avanzata.
CONSIGLI
Le carote viola hanno un sapore dolce e sono ottime per accompagnare secondi di carne o pesce. Perfetto anche l'abbinamento con altre verdure, soprattutto quelle a foglia dai sapori decisi. Le possiamo mangiare crude o cotte e sono squisite tagliate alla julienne nelle insalate, ma anche in minestre, zuppe, o per preparare dolci e centrifugati. Visti i tantissimi vantaggi, il purè di carote viola si candida a pieni voti come un contorno da aggiungere nel proprio ricettario settimanale.CONSERVAZIONE
Puoi conservarlo in frigorifero per un massimo di 2 giorni, chiuso in un contenitore per alimenti. Non è adatto alla congelazione. Prova anche:Purè di cavolfiore
Purè di patate
Purè di fave
Purè di patate viola.
Ti lascio alla ricetta del giorno: facile e veloce da fare, economica e salutare.
Ingredienti
Procedimento
1Laviamo le carote viola sotto acqua corrente fredda.2Tagliamo le estremità e poi peliamole.3Tagliamole a rondelle di circa mezzo centimetro.
4Tuffiamole in acqua bollente salata, facendole cuocere per circa 15 minuti o fino a quando risultano ammorbidite.5Togliamo l'acqua di cottura in eccesso (possiamo utilizzare un mestolo o inclinare la casseruola) versiamola in un recipiente, tenendola da parte.6Riduciamo le carote viola in purea con un frullatore ad immersione direttamente nella pentola, senza aspettare che le carote si raffreddino, versando un po' d'acqua di cottura per rendere le carote più lavorabili.
7Insaporiamo con 3 cucchiai di parmigiano e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, poi diamo un'altra frullata.8Trasferiamo la casseruola sul fornello e versiamo 100 ml di latte.9Lasciamo cuocere per un paio di minuti, o fino a quando il purè di carote viola risulta ben legato.
10Il Purè Di Carote Viola è pronto per essere gustato.