Quibebe

Descrizione
Il quibebe è un piatto saporito e particolare
La zucca è uno degli ortaggi più grandi al mondo e il suo gusto universale la rende adatta per la realizzazione di una moltitudine di ricette sia dolci che salate come ad esempio:- i biscotti alla zucca,
- il cocktail alla zucca,
- le cotolette di zucca,
- le crocchette di zucca e ricotta
- e tante altri piatti semplici e gustosi.
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, occupatevi della zuccaTagliate la polpa a pezzi anche grossolanamente e fatela lessare in una casseruola con l'acqua bollente per circa 15 minuti. Nel frattempo, versate un giro d'olio in una padella antiaderente e fate rosolare per qualche minuto le fettine di bacon in modo che diventino croccanti. Una volta cotte, togliete dal fuoco.
Trascorso il tempo necessario, controllate che tutti i pezzi di zucca siano ben ammorbiditi, per fare quest'operazione vi consiglio di infilzare i rebbi di una forchetta in un pezzo, se la forchetta scenderà con facilità, vorrà dire che la zucca è ben cotta, se invece noterete che i pezzi siano ancora leggermente duri, continuate la cottura per qualche altro minuto. Scolate la zucca dall'acqua di cotture e sistematela in una ciotola. Riducetela in purea aiutandovi con uno schiacciapatate o con i rebbi di una forchetta.
Sbriciolate anche il bacon e unitelo nella ciotola con la zucca. Mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti. Sbucciate lo spicchio d'aglio e schiacciatelo.
Sbucciate anche la cipolla e tritatela finemente. Fate fondere il burro in un pentolino con l'aglio e la cipolla e quando quest'ultima sarà appassita, unite la purea di zucca e bacon, un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Mescolate e fate cuocere per circa 5 minuti.
A questo punto, servite il vostro quibebe decorando con qualche foglia di prezzemolo fresco e buon appetito.