Seguici su:

Quibebe

Quibebe
5

Descrizione

Il Quibebe è un contorno tipico della cucina brasiliana. Si tratta di una purea di zucca insaporita con cipolla, aglio e prezzemolo che solitamente si utilizza per accompagnare i piatti a base di carne.

Il quibebe è un piatto saporito e particolare

La zucca è uno degli ortaggi più grandi al mondo e il suo gusto universale la rende adatta per la realizzazione di una moltitudine di ricette sia dolci che salate come ad esempio: Buona lettura e buona preparazione. Se volete scoprire altre ricette di cucina estera, potete consultare la nostra apposita sezione a questo link!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, occupatevi della zuccaTagliate la polpa a pezzi anche grossolanamente e fatela lessare in una casseruola con l'acqua bollente per circa 15 minuti. Nel frattempo, versate un giro d'olio in una padella antiaderente e fate rosolare per qualche minuto le fettine di bacon in modo che diventino croccanti. Una volta cotte, togliete dal fuoco.

Trascorso il tempo necessario, controllate che tutti i pezzi di zucca siano ben ammorbiditi, per fare quest'operazione vi consiglio di infilzare i rebbi di una forchetta in un pezzo, se la forchetta scenderà con facilità, vorrà dire che la zucca è ben cotta, se invece noterete che i pezzi siano ancora leggermente duri, continuate la cottura per qualche altro minuto. Scolate la zucca dall'acqua di cotture e sistematela in una ciotola. Riducetela in purea aiutandovi con uno schiacciapatate o con i rebbi di una forchetta.

Sbriciolate anche il bacon e unitelo nella ciotola con la zucca. Mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti. Sbucciate lo spicchio d'aglio e schiacciatelo.

Sbucciate anche la cipolla e tritatela finemente. Fate fondere il burro in un pentolino con l'aglio e la cipolla e quando quest'ultima sarà appassita, unite la purea di zucca e bacon, un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Mescolate e fate cuocere per circa 5 minuti.

A questo punto, servite il vostro quibebe decorando con qualche foglia di prezzemolo fresco e buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto