Seguici su:

QUINOA CON INSALATA DI VERDURE GRIGLIATE

Quinoa con insalata di verdure grigliate
5

Descrizione

Oggi vi propongo una ricetta molto particolare e saporita: la quinoa con insalata di verdure grigliate.
Questo secondo piatto è molto nutriente, ma leggero, e può essere consumato anche da chi segue un regime vegetariano e vegano.

QUINOA CON INSALATA DI VERDURE GRIGLIATE: ALCUNI CONSIGLI UTILI

La ricetta prevede la grigliatura delle verdure che potete realizzare in diversi modi: sulla placca del forno come ho fatto io oppure su di una bistecchiera molto calda di ghisa o ancora sul bbq.
Questa operazione può anche essere fatta il giorno precedente all'utilizzo. Abbiate, però, l'accortezza di conservare le verdure divise in vari contenitori a seconda del tipo per evitare che si mescolino tra di loro i sapori e i diversi succhi.
Ho scelto tutte verdure tipicamente estive: pomodori, melanzane, porri e zucchine.
Se optate per il forno, foderate una placca e disponeteci le verdure lasciandole cuocere e abbrustolire. Viste le giornate molto calde del periodo e dovendo accendere il forno, vi consiglio di effettuare questa operazione o al mattino presto oppure la sera.
Nel frattempo occupatevi della quinoa. La quinoa sono semi di un ortaggio che vanno risciacquati in quanto ricoperti di saponina, sostanza naturale protettiva che se non viene eliminata rilascia un sapore amarognolo abbastanza fastidioso che può rovinare i piatti che andrete a preparare.
Poi lessatela in acqua bollente salata per massimo 15 minuti: mi raccomando il tempo di cottura perché i semi devono rimanere polposi ma croccanti per creare il gradevole contrasto con le verdure che è una delle peculiarità di questa ricetta. Infine scolatela e lasciatela raffreddare e sgocciolare bene in modo che i chicchi, asciugandosi, si stacchino bene uno dall'altro.
Infine le verdure vengono tagliate e condite e poi si unisce la quinoa.
Mescolate bene: potete assaporare subito la vostra insalata ma io consiglio, se ne avete il tempo, di lasciarla riposare una mezz'ora nel frigorifero prima di consumarla.
Servite la quinoa con insalata di verdure grigliate insieme a fettine di pane al sesamo e un buon bicchiere di vino bianco fresco come un Pinot.
Vi consiglio anche la ricetta dell'insalata di quinoa alla menta.

Ingredienti

Procedimento

Quinoa con insalata di verdure grigliate preparazione 1
1
Quinoa con insalata di verdure grigliate preparazione 2
2
Quinoa con insalata di verdure grigliate preparazione 3
3

1Foderate una placca con carta oleata, disponeteci sopra le verdure: melanzane e zucchine affettate, pomodori tagliati a metà e porri a rondelle spesse. Lasciate cuocere per 30 minuti in forno caldo a 180 gradi. Poi estraete dl forno.2Nel frattempo sciacquate la quinoa sotto acqua fresca corrente mettendo i semi dentro ad un colino a maglie fini.3Portate a ebollizione acqua fredda in una casseruola. Salate e tuffateci la quinoa lasciandola cuocere per 15 minuti. Quindi scolatela e lasciatela sgocciolare e raffreddare nel colino che avete usato per sciacquarla.

Quinoa con insalata di verdure grigliate preparazione 4
4
Quinoa con insalata di verdure grigliate preparazione 5
5
Quinoa con insalata di verdure grigliate preparazione 6
6

4Tagliate a pezzetti le verdure grigliate e mettetele in una terrina.5Quindi conditele con olio extravergine d'oliva, sale rosa, pepe rosa appena macinato e aceto balsamico. Quindi mescolate bene.6Aggiungete subito la quinoa. Fatela amalgamare al resto degli ingredienti e poi lasciate riposare per 30 minuti nel frigorifero.

Quinoa con insalata di verdure grigliate preparazione 7
7

7Servite in tavola la quinoa con insalata di verdure grigliate, buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    04/07/2019 11:32:40

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto