La rana pescatrice al forno con patate, un secondo raffinato

Descrizione
La rana pescatrice è un pesce dalla carne molto soda: ottima da cuocere al forno, piace a tutti grazie al suo sapore delicato. Conosciuta anche con il nome di coda di rospo, apporta poche calorie, appena 67 ogni 100 grammi: questa la rende adatta ad una dieta ipocalorica. Ma le proprietà benefiche di questo pesce non finiscono certo qui: ricca di sali minerali, soprattutto fosforo, potassio e sodio, è indicata per tenere in salute le ossa e nei livelli standard la pressione arteriosa; è anche utile per ridurre il rischio di calcoli renali.
La ricetta della rana pescatrice al forno
Prima di lasciarvi alla preparazione della rana pescatrice al forno con patate, una piccola curiosità: sapete perché questo pesce si chiama così? La risposta si può trovare nella pinna dorsale delle femmine, con una parte che sporge verso l’esterno proprio sopra la bocca, quasi come se fosse una canna da pesca.Svelato il mistero non resta che cimentarci con la ricetta della rana pescatrice al forno: indossiamo il grembiule e mettiamoci ai fornelli, questo secondo di mare è pronto a conquistare tutti. Buona lettura!
Vi consiglio anche si provare i paccheri con la rana pescatrice.
Ingredienti
- 1 Rana Pescatrice di circa 500 grammi (parte edibile)
- 500 gr. di Patate
- 2 spicchi d'Aglio
- 4 cucchiai d'Olio extravergine d'Oliva
- 4 Pomodorini
- Sale q.b.
- Prezzemolo fresco q.b.
Procedimento



1Affettate le patate, mettetele in una ciotola e conditele con gli spicchi di aglio schiacciati, il sale e l'olio.2Pulite la rana pescatrice.3Prendete una pirofila e formate un primo stato di patate.



4Adagiateci sopra la rana pescatrice intera.5Coprite con un altro strato di patate.6Unite qualche pomodorino.


7Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 60 minuti (non sfornatela prima perchè la rana pescatrice intera ha una cottura più lunga, inoltre negli ultimi 20 minuti coprite la pirofila con un foglio di carta da forno).8La vostra rana pescatrice al forno è pronta per essere servita. Completate con prezzemolo fresco tritato al momento. Buon appetito!