Rana Pescatrice alla Livornese

Descrizione
Ingredienti
- 4 filetti di Rana pescatrice, possibilmente freschi
- 400 o 500 gr. di Pomodori freschi, ottimi i ciliegino
- 200 ml. di Olio extravergine d'Oliva
- 1 Cipolla
- 350 ml di Vino bianco secco
- 100 gr. di Farina 0
- 1 ciuffo di Prezzemolo
- Sale q.b
- Pepe q.b.
Procedimento
Tagliate a metà i pomodorini ciliegino e metteteli in una ciotola, poi, in un tegame adeguato, versate un po' d'olio e la cipolla che avrete tagliato a fettine molto sottili, quindi rosolate e sfumate con il vino bianco. Quando la cipolla sarà morbida e dorata, aggiungete i pomodorini, precedentemente tagliati, e fate cuocere a fuoco allegro per circa 15 minuti. Aggiustate di sale e pepate, mi raccomando non schiacciateli durante la cottura, devono rimanere dei pezzetti più o meno grandi.
Sciacquate i filetti di rana pescatrice. Nel caso vogliate utilizzare quelli surgelati, dovete scongelarli il giorno prima. Passateli nella farina e metteteli in un altro tegame dove li accoglierà l'olio.
Fate rosolare bene, girando più volte i filetti. Man mano bagnate con il vino bianco e lasciate sfumare. Cuocete fino a quando il pesce non appare morbido nel toccarlo con la forchetta.
Impiattate il composto di pomodoro e cipolla e posizionate il filetto di rana pescatrice a fianco. Non vi resta che spolverare con il prezzemolo e servite.