Rana pescatrice in padella

Descrizione
Rana pescatrice in padella: come cucinarla
La ricetta rana pescatrice in padella sfrutta al meglio la caratteristiche di questo pesce: le sue carni sode e tenere sembrano ideali per essere cotte in questo modo. Il risultato è un gusto delicato ed un abbinamento perfetto tra i vari ingredienti.Nel caso in cui abbiate acquistato il pesce intero – sempre la scelta migliore – dopo averlo pulito seguendo la nostra guida dovrete sfilettare la rana pescatrice.. Ovviamente per la rana pescatrice ricette in padella ce ne sono diverse: noi vi offriamo la nostra versione, ma potete anche farvi trascinare da fantasia e gusto per scoprire altri condimenti e modi di preparazione.
Intanto vi lascio alla rana pescatrice in padella fatta da noi: valutate tutta la spiegazione e poi ripetete anche voi la ricetta. Vi assicuro che la bontà non mancherà di certo: buona lettura e buona preparazione! Tutte le ricette con la rana pescatrice possono essere consultate su Cucinare.it.
Provate anche la ricetta della rana pescatrice con capperi a vino.
Ingredienti
- 1 filetto di Rana Pescatrice
- Olio extravergine d'Oliva q.b.
- 1 spicchio di Aglio
- 50 gr. di Olive nere
- 10 Pomodorini
- Sale q.b.
- 1 mestolino di Acqua
- Prezzemolo q.b.
Procedimento



1Passate sotto acqua corrente il filetto di rana pescatrice, tamponatelo e tagliatelo a fette.2Fate soffriggere uno spicchio d'aglio scamiciato in olio extravergine d'oliva, unite la rana pescatrice e le olive nere e fate cuocere per un paio di minuti a fiamma allegra rigirando il pesce.3Unite i pomodorini tagliati in due ed un poco di sale.


4Addizionate un mestolino di acqua calda, coprite con coperchio e lasciate cuocere per 15 minuti.5La rana pescatrice in padella è pronta; aggiungete prezzemolo fresco tritato al momento prima di servirla. Buon appetito!