Ravioli di Baccalà e Ceci

Descrizione
Ingredienti
- Per la pasta
- 400 gr di Farina 00
- 2 Uova intere + 1 Tuorlo
- 1 bicchierino di Acqua
- Per il ripieno
- 250 gr di Ceci lessati
- 400 gr di Baccalà ammollato
- 1 Carota
- ½ Cipolla
- 1 Costa di Sedano
- 1 spicchi d'Aglio
- Olio extravergine d'Oliva q.b
- Per il condimento
- Rosmarino q.b
- 100 gr di Burro
Procedimento

1Per prima cosa, preparate il ripieno per i vostri ravioli. Pulite e tagliate a pezzi piccoli il sedano, la carota e la cipolla, fateli soffriggere in una casseruola con un giro d'olio evo e gli spicchi d'aglio per circa 10 minuti mescolando di tanto in tantoNel frattempo, fate bollire una pentola con l'acqua e unite il baccalà, fate cuocere fino a quando il pesce si sarà ammorbidito, cercate di mantenerlo intatto ed eliminate eventuale schiuma che si potrebbe formare durante la cottura. Unite nella pentola con il soffritto i ceci e aggiungete due bicchieri di acqua.

Scolate il baccalà, eliminate eventuali tracce di pelle o spine e tagliatelo a pezzi piccoli. Aggiungetelo nella casseruola con le verdure e aggiustate di sale. 2Fate cuocere con coperchio per circa 15 minuti a fiamma medio-alta fino a quando il sugo di cottura si sarà asciugato
A cottura ultimata, togliete dal fuoco, eliminate l'aglio, mettete da parte qualche pezzo di baccalà e fate intiepidire. Mettete gli ingredienti nel bicchiere di un mixer e frullate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Versate il composto ottenuto in una ciotola, aggiungete i pezzi di baccalà che avevate messo da parte e lavorate il tutto aiutandovi con una forchetta.

Coprite la ciotola con uno strato di pellicola per alimenti e lasciate compattare il ripieno di frigorifero. 3Nel frattempo, preparate l'impasto per i ravioli. Unite in una ciotola la farina setacciata, le uova sbattute, il tuorlo, 1 bicchierino di 'acqua fredda, e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneoFormate un panetto con le mani, sistematelo in una ciotola e lasciatelo riposare coperto con un canovaccio per circa 15 minuti.

4Trascorso il tempo di posa, dividete il panetto in 4 parti uguali e stendetelo su una spianatoia infarinata aiutandovi con un mattarello o l'apposita macchinetta per stendere la pasta,fino ad ottenere uno spessore sottileSistemate su una spianatoia infarinata la prima sfoglia e posizionateci con un cucchiaino delle palline di impasto sistemandole di stanziate le une dalle altre. Coprite con un'altra sfoglia di impasto e pressate leggermente i bordi e intorno al ripieno.


Ritagliate i ravioli e lasciateli asciugare su un canovaccio. 5Fate la stessa operazione anche con le altre due sfoglie di impasto6Fate bollire una pentola con acqua salata, calate i ravioli e una volta cotti, togliete dal fuoco aiutandovi con una schiumarola in modo da non farli rompere


7Fate fondere il burro in una padella antiaderente, aggiungete il rosmarino e fate cuocere a fuoco lento8Unite i ravioli, fate insaporire per qualche minuto e serviteli. Buon appetito. Se vi interessano nuove ricette con cui preparare i ravioli, cliccate qui.