Seguici su:

Ravioli di Carne

Ravioli di Carne
5

Descrizione

Voglio condividere con voi uno dei miei primi piatti preferiti che la mia famiglia era solita preparare durante i pranzi domenicali quando ci si riuniva a tavola tutti insieme: i Ravioli di Carne. Bei ricordi quelli! Tentavo continuamente di rubare un pò dell'impasto di carne prima che venisse racchiuso nella pasta sfoglia rimediando, ahimè, solamente qualche cucchiarella sulle mani. Solo da più grande ho realizzato che per poter godere di quel sapore era necessario imparare la ricetta dei ravioli di carne a memoria!  Verificate sempre prima la cottura dei ravioli, dopodiché, conditeli come meglio credete! Volete un ultimo suggerimento? Scegliete un sugo leggero come quello ottenuto da pomodori freschi e salvia per ottenere un piatto gustoso ma pur sempre delicato!

Ingredienti

Procedimento

Tagliate in pezzi le differenti carni, bagnatele con un filo d'olio e rosolatele insieme in una padella. Consiglio una cottura di almeno 30 minuti a fuoco lento. Una volta preparata la carne amalgamatela in un ampio recipiente con il parmigiano, il sale e il pepe. Per un risultato ancora più denso e malleabile provate a tritare la carne prima di aggiungere gli altri ingredienti. Ora è la volta della pasta. Munitevi di mattarello e pazienza, amalgamate con energia la farina aggiungendo 1 bicchiere di latte e almeno 3 uova fino ad ottenere un impasto sufficientemente morbido.

Provvedete poi alla stesura della pasta (attenzione a non farla troppo sottile, si potrebbe rischiare la rottura dei ravioli durante la cottura). Abbiamo tutti gli elementi per procedere al riempimento dei nostri ravioli. Prima di tutto dobbiamo tagliare la sfoglia creata utilizzando degli stampini o una semplice ruota taglia pizza.

Applicate la carne al centro della sfoglia ritagliata e sovrapponete ad essa un ulteriore strato di pasta. Aiutandovi con le dita assicuratevi che la pasta si unisca chiudendo effettivamente il raviolo. I vostri ravioli sono pronti per la cottura! Lasciateli per circa 5 minuti nell'acqua in ebollizione e tirateli fuori. Buon appetito..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto