Seguici su:

Ravioli ripieni di Patate Viola con Funghi al Vino Rosso

Ravioli ripieni di Patate Viola con Funghi al Vino Rosso
5

Descrizione

I Ravioli Ripieni di Patate viola con Funghi al Vino rosso sono una ricetta davvero molto particolare e che di sicuro piacerà anche ai vostri amici vegetariani, inoltre gli  ingredienti utilizzati sono gluten free. L'impasto per la realizzazione di questi ravioli è fatto alla maniera “orientale” quindi con un mix di sapori ed ingredienti che nella cucina nostrana potrebbero sembrare azzardati. Il ripieno invece è realizzato con un mix di formaggio e patate viola. Il tocco finale della ricetta arriva con il condimento a base di funghi sfumati con il vino rosso... Insomma una ricetta ottima da servire in occasione di un pranzo raffinato ed elegante, di sicuro troverete il consenso di tutti i vostri commensali.

Con questi Ravioli ripieni di Patate Viola con Funghi al Vino Rosso di sicuro farete un figurone

In alcune ricette precedenti vi abbiamo mostrato come realizzare altri gustosi ravioli come ad esempio: Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Ravioli ripieni di Patate Viola con Funghi al Vino Rosso preparazione 1
1
Ravioli ripieni di Patate Viola con Funghi al Vino Rosso preparazione 2
2

1Per prima cosa pulite i funghi e tagliateliSciacquate le patate e lessatele in una pentola con l'acqua leggermente salata per circa 30 minuti. 2Sbucciate l'aglio e tritatelo finemente, fate la stessa operazione anche con lo scalogno

Fate soffriggere l'aglio e lo scalogno in una padella antiaderente con un giro d'olio, quando avranno preso colore, aggiungete i funghi e fate cuocere per circa 5 minuti a fuoco medio – basso. Mescolate e vi accorgerete che i funghi avranno rilasciato l'acqua di vegetazione, a questo punto, sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare l'alcool. Nel frattempo, unite in una ciotola l'amido di riso, la fecola di patate, la farina di riso, l'amido di mais il guar, lo zucchero a velo e il late in polvere, mescolate.

Ravioli ripieni di Patate Viola con Funghi al Vino Rosso preparazione 3
3
Ravioli ripieni di Patate Viola con Funghi al Vino Rosso preparazione 4
4

Appena il vino rosso nel condimento sarà evaporato, allungate il sugo con un paio di cucchiai di brodo vegetale, aggiungete una manciata di prezzemolo tritato e un pizzico di sale, continuate la cottura per altri 5-6 minuti e poi spegnete la fiamma. 3Aggiungete a poco a poco l'acqua nella ciotola con le polveri per l'impasto dei ravioli e lavorate gli ingredienti fino a formare un panetto liscio ed elastico4Poggiate il panetto su una spianatoia infarinata ed aiutandovi con un mattarello stendetelo in modo da ottenere una sfoglia sottile

Ravioli ripieni di Patate Viola con Funghi al Vino Rosso preparazione 5
5

5Aiutandovi con coppa-pasta ritagliate dei cerchi di impasto e sistemateli su una teglia infarinata distanziati gl'uni dagl'altriControllate che le patate siano ben ammorbidite e scolatele dall'acqua di cottura. Fatele intiepidire e poi pelatele.

Schiacciatele aiutandovi con l'apposito schiacciapatate e sistemate la purea ottenuta in una ciotola. Insaporite con un pizzico di sale, un pizzico di pepe e il parmigiano, mescolate in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti. A questo punto, iniziate a comporre i vostri ravioli.

Ravioli ripieni di Patate Viola con Funghi al Vino Rosso preparazione 6
6

Sistemate il ripieno in un sac a poche oppure aiutandovi con un cucchiaio, mettete una dose di ripieno al centro dei vostri cerchi di impasto. 6Chiudete i cerchi a mezzaluna facendo aderire le estremità, vi consiglio di inumidire i bordi in modo da farli aderire meglio ed evitare che durante la cottura i vostri ravioli possano aprirsiFate cuocere i ravioli in una pentola con l'acqua salata per circa 6-7 minuti.

Ravioli ripieni di Patate Viola con Funghi al Vino Rosso preparazione 7
7

Quando saranno cotti, scolateli ed uniteli nella padella con il condimento a base di funghi al vino rosso. Fate riscaldare a fuoco dolce per circa 2 minuti mescolando. 7Impiattate ed aggiungete una spolverata di pepe e di parmigiano prima di servire. Buon appetito. Se volete scoprire come preparare altre ricette di ravioli, potete consultare questo link

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto